Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, a Sorrento ottimi risultati per la raccolta differenziata: raggiunto il 75%
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 17:50:13
Il mese di maggio si è chiuso con risultati record per la raccolta dei differenziata nel Comune di Sorrento. Dal mese di marzo, il dato ha raggiunto il 75%, dopo che negli ultimi anni era rimasto stabile intorno al 70%.
Nei primi cinque mesi del 2024, oltre all'aumento della raccolta della carta e cartone di 40 tonnellate, e del multimateriale di 50 tonnellate, si registra la diminuzione dei rifiuti indifferenziati inviati in discarica, diminuiti di 100 tonnellate.
"Gli sforzi compiuti a partire dall'inizio dell'anno stanno iniziando a dare i risultati attesi - sottolinea il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Contiamo di superare ampiamente i dati del 2023, quando erano state oltre diecimila le tonnellate di materiali riciclati. I risultati sono frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale, l'Ufficio Ambiente del Comune, il comando di polizia municipale e gli operatori di Penisolaverde Spa, a cui va il mio ringraziamento per gli sforzi che stanno compiendo".
Per il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, gli "ottimi risultati raggiunti premiano soprattutto l'impegno che da tempo portiamo avanti in numerose iniziative a difesa dell'ambiente, ma soprattutto frutto delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole e tra gli studenti, in stretta sinergia con i vertici di Penisolaverde. Risultati positivi che i cittadini potranno verificare anche nel Piano delle Tariffe Rifiuti che ci accingiamo a discutere entro fine mese in consiglio comunale, per cercare di venire incontro alle esigenze delle famiglie".
"Ci rendiamo conto che stiamo chiedendo ai cittadini ed alle imprese un ulteriore sforzo, per attenersi con sempre maggiore attenzione e scrupolo alle regole della raccolta differenziata - interviene il presidente di Penisolaverde, Francesco Parlato -. Ma i risultati iniziano ad essere confortanti e non appare più un miraggio il tetto dell'80% di raccolta differenziata. Nei prossimi giorni, su impulso dell'amministrazione comunale, mireremo la comunicazione ed i controlli verso le attività extra alberghiere, con particolare attenzione a quelle che si trovano all'interno dei condomini. Abbiamo preparato degli avvisi rivolti anche agli ospiti delle strutture, per invitarli a rivolgersi ai gestori delle strutture per conoscere le modalità di raccolta differenziata. Provvederemo a informare nuovamente i gestori delle strutture che, oltre ai normali calendari di raccolta possono recarsi tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 al Centro di Raccolta di Via San Renato. Contiamo sulla collaborazione di tutti per continuare ad ottenere sempre migliori risultati".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10749101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...