Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi si dota di un eco-compattatore per la raccolta delle bottiglie di plastica: ecco come funziona
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 11:53:58
La Città di Amalfi sempre più ecosostenibile grazie all'implementazione delle nuove tecnologie a servizio della raccolta differenziata. Dopo l'impiego dei cestini intelligenti collocati in diversi punti del centro storico e del fronte mare, entra in funzione - da mercoledì 17 gennaio 2024 - il nuovo "Mangiaplastica", ovvero un eco-compattatore dedicato alla raccolta delle bottiglie di plastica in pet.
Collocato in Piazza Spirito Santo, il nuovo macchinario è stato finanziato interamente con un contributo di circa 29mila euro assegnato dal Ministero della Transizione Ecologica in seguito alla scelta dell'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, di aderire al "Programma Sperimentale Mangiaplastica".
«L'obiettivo che si intende raggiungere è quello di contenere la produzione di rifiuti in plastica, favorire la raccolta selettiva e migliorare l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia circolare - spiega l'Assessore Ilaria Cuomo - L'eco-compattatore è molto semplice e immediato da utilizzare e avrà un impatto positivo sulla raccolta differenziata, ma è importante che tutti i cittadini facciano la loro parte utilizzandolo per lo scopo per cui abbiamo deciso di installarlo. Vogliamo dare l'opportunità alla popolazione di avere le strade più pulite e con meno plastica».
L'eco-compattatore, infatti, raccoglie esclusivamente le bottiglie in pet e si attiva con l'avvicinamento al lettore ottico della propria tessera sanitaria dalla parte del codice a barre. Una volta che l'utente sarà abilitato all'uso dell'apparecchio potrà inserire la bottiglia con il codice a barre rivolto verso l'alto. Per un funzionamento più celere è disponibile anche una app sia per sistema IOS che Android (Mangiaplastica Green Points) che permette ad ogni utente, previa registrazione, di monitorare i propri conferimenti.
In questo caso la macchina potrà funzionare anche senza l'impiego della tessera sanitaria e più semplicemente attraverso la generazione di un QR-code da scansionare con il proprio smartphone e che permette l'aggancio del profilo al codice fiscale di ciascun utente.
Per il futuro, sono allo studio meccanismi premiali dei comportamenti virtuosi: l'apparecchio "Mangiaplastica" infatti, è abilitato per permette agli utenti di conferire le bottiglie in plastica, accumulando "green points" per ogni conferimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105524100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...