Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, raccolta differenziata più facile con l’app Junker

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, raccolta differenziata, Junker

Amalfi, raccolta differenziata più facile con l’app Junker

Arriva l’APP gratuita multilingue che riconosce tutti i rifiuti dal loro codice a barre e aiuta a smaltirli correttamente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 16:50:59

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La raccolta differenziata diventa sempre più innovativa e all'avanguardia. Niente più dubbi davanti ai cestini della differenziata, né confusione per un eventuale cambiamento nei calendari del porta a porta. Ad Amalfi arriva Junker, l'App per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta 3 milioni di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti.

L'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha infatti deciso di dare una svolta digitale al sistema di raccolta dei rifiuti, adottando questa applicazione, presente in più di presente in più di 2500 Comuni italiani, con un'ampia diffusione in Campania, con oltre 100mila utenti e 63 Comuni abbonati, di cui 15 in provincia di Salerno.

Nessun costo per i cittadini di Amalfi, perché l'uso di Junker è gratuito. Basta scaricare l'App sul proprio smartphone per avere sempre a portata di mano una guida completa e attendibile per differenziare ogni singolo prodotto senza errori.

«Un'innovazione che riesce a creare una connessione virtuosa tra digitalizzazione e salvaguardia dell'ambiente, due direttrici strategiche su cui Amalfi sta investendo da tempo. Migliori servizi per i cittadini, a costo zero, e difendiamo il nostro habitat - esordisce il Sindaco Daniele Milano - Il beneficio sarà duplice: rendiamo il nostro Comune ancora più moderno e efficiente, raccogliamo le nuove sfide della digitalizzazione previste dal PNRR, e tuteliamo l'ecosistema, ampliando la nostra campagna di comunicazione ai cittadini per migliorare le percentuali di raccolta differenziata. L'App potrà essere usata, inoltre, anche dai tanti turisti stranieri che soggiornano nella nostra Città, semplificando la comunicazione ed evitando errori nel conferimento dei rifiuti. Il nostro obiettivo è ambizioso: vogliamo che Amalfi sia sempre più ad Impatto Zero, sempre più green e sostenibile. La sostenibilità è un elemento essenziale del "Piano per lo Sviluppo Turistico" di cui Amalfi si è dotata, con scelte strategiche che amplia l'offerta di servizi, facilmente accessibili, estesi a cittadini e alle imprese, per rendere la nostra Città ancora più attrattiva e garantire la qualità della vita dei residenti».

Una nuova visione di sostenibilità evidenziata anche da Ilaria Cuomo, Assessore all'Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi: «È necessario fare in modo che la sostenibilità diventi uno stile di vita. Il Comune di Amalfi è impegnato in un'ampia progettualità a salvaguardia del mare e del patrimonio paesaggistico rurale, per migliorare la qualità della vita. Abbiamo avviato da tempo anche una campagna di sensibilizzazione alla gestione dei rifiuti e alla raccolta differenziata e numerosi progetti con gli studenti e le scuole, come il monitoraggio dell'aria sviluppato in sinergia con l'Università di Salerno. Insistiamo anche nella comunicazione rivolta alle famiglie, ai giovani e alle attività produttive per attivare un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso l'adozione delle cinque 'R' fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare».

«Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto ad Amalfi tra i Comuni virtuosi che hanno scelto di offrire ai propri cittadini uno strumento innovativo per migliorare non solo la quantità, ma anche la qualità della propria raccolta differenziata», sottolinea Noemi De Santis, responsabile comunicazione di Junker App. «Grazie alla lungimiranza dell'Amministrazione Comunale, Junker è oggi l'app di riferimento per l'economia circolare in tutta la Costiera Amalfitana, favorendo lo scambio di informazioni attendibili, sempre aggiornate e di facile accesso per residenti e turisti e contribuendo a tutelare la bellezza unica di questi luoghi».

 

JUNKER RICONOSCE I RIFIUTI DAL CODICE A BARRE

Grazie a un database interno di oltre 1 milione e 800 mila prodotti, Junker riconosce gli imballaggi dal loro codice a barre. Basta inquadrare il codice a barre con la fotocamera dello smartphone o, in alternativa, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. E, siccome le regole per la differenziata non sono uguali in tutta Italia, Junker app - grazie alla geolocalizzazione - è in grado di personalizzare le informazioni in base al territorio in cui si trova l'utente. Utile a casa, quindi, per evitare multe, ma anche quando ci si sposta in un altro Comune per lavoro o vacanza.

 

CALENDARI, QUIZ E MAPPE

Il riconoscimento degli imballaggi è solo uno dei tanti servizi di Junker, che riunisce in un'unica piattaforma tanti diversi strumenti. Al suo interno i cittadini troveranno infatti i calendari sempre aggiornati dei ritiri, con la possibilità di attivare le notifiche, che ogni sera ricordino la raccolta del giorno dopo. E ancora quiz per imparare sì a differenziare, ma anche a ridurre i propri rifiuti, e mappe di tutti i punti di raccolta e le buone pratiche di economia circolare presenti sul territorio. Grazie a Junker, avranno inoltre la possibilità di ricevere messaggi diretti dall'amministrazione comunale in merito ad avvisi, iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi pubblici.

 

UN'APP PER RESIDENTI E TURISTI

L'app Junker garantisce i più alti standard di usabilità. È infatti accessibile anche a non vedenti e ipovedenti e risulta facilmente fruibile anche dagli utenti anziani. Tutte le informazioni presenti in app sono per di più tradotte in 12 lingue: in questo modo anche i tantissimi turisti, provenienti da ogni parte del mondo, che ogni anno scelgono Amalfi per trascorrere le proprie vacanze saranno messi in condizione di svolgere una raccolta differenziata perfetta, al pari dei residenti permanenti.

VANTAGGI AMBIENTALI ED ECONOMICI

Man mano che i cittadini di Amalfi inizieranno ad usare l'App scopriranno come rendere la sostenibilità un'abitudine quotidiana. I vantaggi per la collettività saranno ambientali, in termini di riduzione della CO2 in atmosfera, ma anche economici, perché una raccolta differenziata più pulita significa minori costi di gestione dei rifiuti per i Comuni e più introiti provenienti dai Consorzi delle materie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109715103

Territorio e Ambiente

Positano rende omaggio a Giuseppe Di Lieto: una strada porterà il suo nome

Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...

A Vietri sul Mare un defibrillatore pubblico donato dai "Vietri Supporters"

Vietri sul Mare si arricchisce di un presidio salvavita di fondamentale importanza. Ieri mattina, 16 marzo, nei pressi dell'ex asilo Punzi, adiacente piazza Amendola, è stato installato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), donato dal club "Vietri Supporters". Un gesto di grande generosità...

L’ambiente chiama: il Caruso risponde. Il team dell’hotel di Ravello accanto ai “The Greeners” per ripulire la spiaggia di Maiori

Di Emilia Filocamo Tutela del patrimonio naturale, sostenibilità, rispetto per l'ambiente e per l'ecosistema: sono le parole d'ordine per una valorizzazione del territorio che parte dalla consapevolezza che non può esserci promozione dove mancano protezione e tutela. Un concetto fin troppo chiaro per...

Minori, iniziati i lavori di ammodernamento al campo “Leo Lieto”

Sono iniziati ieri, 14 marzo, i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale "Leo Lieto" a Minori. L'intervento, promosso dall'Amministrazione Comunale, rappresenta un investimento significativo volto a valorizzare la struttura e a migliorarne la fruibilità per atleti e cittadini. Tra le operazioni...

Praiano, Sindaca Caso sulla sbarra al termine della stradina pedonale: «Costretti a metterla, passavano scooter di continuo»

Ha destato scalpore la segnalazione della pagina Instagram Sata.Rico, che mostra un gruppo di persone spostare una sbarra per poter consentire il passaggio a una sedia a rotelle, a Praiano. La Sindaca Anna Maria Caso, però, ci ha tenuto a precisare le motivazioni per cui quella sbarra è stata messa al...