Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Comune acquista 13 defibrillatori e promuove corsi di formazione per operatori e studenti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 11:09:53
Tredici defibrillatori da posizionare nei punti strategici della città: Amalfi si appresta a diventare uno dei Comuni più cardioprotetti della Regione grazie all'acquisto degli strumenti salvavita da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Non prima però di aver avviato una massiccia campagna di formazione continuativa rivolta principalmente ad associazioni, operatori turistici, commercianti e studenti delle quinte superiori. Questo perché ciascuno deve essere in grado di utilizzare all'occorrenza i defibrillatori e con essi saper praticare anche le manovre salvavita necessarie in caso di primo intervento.
Il calendario dei corsi previsti nell'ambito del progetto curato dal consigliere delegato a Sanità e Politiche della Salute, Giorgio Stancati, partirà il prossimo 14 febbraio 2023 con il primo di una lunga serie di incontri riservati alla formazione e tutti condotti da esperti del settore della cardioprotezione.
«Non è un caso che l'avvio del progetto coincida con la festa degli innamorati - spiega il consigliere Stancati - Perché è l'amore per gli altri che anima questo progetto riservato alla tutela di turisti e cittadini. L'iniziativa si è resa necessaria prima ancora di procedere all'installazione dei defibrillatori perché la formazione prescinde dalla disponibilità delle apparecchiature che a breve saranno collocate nei punti strategici della città. Tutti allertanti, ovvero collegati alla centrale operativa del 118 che riceverà un input localizzato in caso di utilizzo, i defibrillatori saranno installati presso i cimiteri cittadini, nelle frazioni, e nei luoghi di maggiore affluenza e verranno contenuti in apposite teche, resistenti alla salsedine, complete di stallo e a temperatura controllata. Quindi non temono gli sbalzi termici sia d'estate che d'inverno e consentono di conservare al meglio i dispositivi che per effetto di una convenzione con la ditta fornitrice saranno ciclicamente sottoposti a revisione e ad interventi di sostituzione della componentistica in caso di utilizzo».
Due dei tredici defibrillatori sono maggiormente performanti e avranno la possibilità di intervenire con maggiore incisività su persone in sovrappeso: saranno collocati nei pressi del parcheggio di Piazza Flavio Gioia e nelle adiacenze delle giostrine ubicate all'inizio della zona portuale. L'articolato progetto che consentirà alla città di Amalfi di essere uno dei comuni all'avanguardia nella cardioprotezione punta soprattutto la diffusione di una cultura della formazione che prevede corsi continui per i prossimi tre anni e rivolti alla popolazione ed in particolar modo di studenti e commercianti. Questi ultimi potranno informare gli avventori, attraverso apposite vetrofanie, che il personale dell'attività commerciale è formato per interventi di primo soccorso in caso di emergenze cardiocircolatorie. Al progetto presto saranno ammessi anche gli alunni delle quinte superiori degli istituti di Amalfi per alimentare il serbatoio delle competenze e offrire una maggiore copertura in termini di prevenzione.
Al primo corso in programma martedì 14 febbraio 2023 sono stati invitati i presidenti di tutte le associazioni presenti sul territorio comunale: da quelle sportive a quelle che operano nel sociale. Ma anche quelle che sono espressione di categorie produttive o che si occupano di promozione e organizzazione di eventi ludici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...