Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: aperte le iscrizioni per il micronido, ecco come fare domanda
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 14:15:27
È aperto l'avviso pubblico per l'iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi Socio-Educativi per la Prima Infanzia per l'anno educativo 2023/2024 (nidi e micronidi) presso il Comune di Amalfi, afferente all'ambito territoriale Piano di Zona S2.
Il testo completo dell'Avviso è disponibile sul sito www.pianodizonas2.it, contenente le modalità di presentazione delle domande, che potrà avvenire esclusivamente tramite procedura telematica on line disponibile fino al prossimo 23 luglio 2023, all'indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it.
Sono 15 i posti disponibili ad Amalfi. I Servizi di Nido e Micro-Nido prevedono l'accesso dei bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni di età.
Si tratta di attività educative e sociali che prevedono, altresì, la mensa e il riposo pomeridiano dei piccoli ospiti. Tali servizi garantiscono l'accoglienza e la cura dei bambini (pasti, riposo) rispondendo alle esigenze primarie, favorendo la socializzazione, l'educazione, lo sviluppo armonico, l'acquisizione dell'autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.
Nella domanda d'iscrizione i genitori dovranno scegliere l'orario di frequenza, che potrà essere a tempo pieno con mensa e riposo o a tempo ridotto (part time) con mensa scolastica ed uscita.
«Il micronido è una fase di esplorazione e di costruzione dell'identità. Crediamo nei bambini e il nostro obiettivo è stimolare il loro potenziale e aiutarli ad esprimerlo - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e all'Istruzione, Francesca Gargano -. È un'occasione di crescita che si muove attraverso le attività educative, il gioco e i laboratori ludico ricreativi. Si impara a stare con gli altri e, allo stesso tempo, ad esprimere se stessi e la propria personalità in un ambiente educativo, fondamentale in età evolutiva. È un'occasione per i bimbi anche per acquisire maggiore autonomia, confrontandosi con educatori diversi dall'insegnante o dai propri genitori, sensibilizzando al rispetto reciproco. Il micronido, inoltre, fornisce supporto educativo alle famiglie, incidendo in maniera positiva sulla possibilità, per i genitori, di conciliare lavoro e qualità del tempo trascorso con i propri bambini».
Il genitore o chi ne fa le veci, dovrà compilare la domanda di iscrizione esclusivamente tramite procedura telematica disponibile on line all'indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it/ .
L'accesso alla procedura è libero e la domanda, compilata quale autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovrà essere obbligatoriamente corredata dalla copia allegata di un documento di identità valido. Dopo la conferma dei dati inseriti e l'invio telematico della domanda al Comune, il richiedente otterrà il modulo con gli estremi del registro di protocollo in formato .pdf che avrà valore di attestazione di avvenuta consegna.
Leggi anche:
Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": al via iscrizioni servizi prima infanzia (nidi e micronidi)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613107
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, 29 settembre, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo. L'Asilo nido dispone di una ricettività di 40 bambini, ma in via sperimentale il Comune intende...
Arriva finalmente a conclusione la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista il Comune di Atrani per il rilascio di un immobile comunale, con contratto di locazione scaduto dal lontano 2015. Dopo quasi otto anni di rinvii, perizie, un'interrogazione parlamentare e molte polemiche l'Ente può finalmente...
«Finalmente Maiori si è riappropriata di un'area urbana di sua proprietà: oggi apriamo al pubblico uno spazio dove poter trascorrere un po' di relax». Così Chiara Gambardella, Assessore ai Lavori pubblici e all'Urbanistica di Maiori, ha dato il via, questa mattina, 28 settembre, all'inaugurazione dell'area...
L'Arsenale della Repubblica di Amalfi si conferma quale principale attrattore culturale della città di Amalfi. Non solo monumento, non solo luogo di accoglienza, ma fulcro sempre più funzionale di conoscenza del territorio, affiancato nel progetto di promozione dallo strategico e frequentatissimo Infopoint...
L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.