Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, 3 marzo escursione a Madonna dei Fuondi con il Forum dei Giovani
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 10:31:14
Il Forum dei Giovani di Amalfi propone un'escursione per domenica 3 marzo, alla riscoperta delle bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio. Si partirà da Amalfi alle ore 9.00 (punto di incontro: piazzale antistante il Bar della Valle), mentre il rientro è previsto per le ore 16.
Partendo dal centro storico, si raggiungerà Piazza Don Gaetano Amodio, sita nella frazione di Pogerola, per poi proseguire alla volta di un promontorio ubicato alle spalle della località "Gaudio", dove sorge la chiesetta della Madonna dei Fuondi, risalente al XVIII secolo.
«L'escursione si propone di assumere una connotazione culturale ed ecologica, veicolando e ribadendo, attraverso la pratica del plogging, la sempre più urgente necessità di una conversione ecologica e l'importanza della biodiversità. Anche noi giovani, dinanzi alle sfide ambientali e culturali che caratterizzano il nostro tempo, ci proponiamo e ci auguriamo di essere quotidianamente custodi attenti della casa comune che ci accoglie ed allo stesso tempo parte attiva di una comunità protagonista che sia pronta ad accettare l'invito della natura che ci sfida non solo ad essere rispettosi del creato nel presente, ma anche e soprattutto ad assumerci la responsabilità di fare scelte coraggiose con lo sguardo rivolto al futuro», ha detto il Presidente del Forum dei Giovani di Amalfi Gennaro Esposito.
Coloro che intendono partecipare all'escursione devono inviare il modulo di adesione (scaricabile in fondo all'articolo), debitamente compilato e sottoscritto, tramite posta elettronica all'indirizzo forumdeigiovaniamalfi@gmail.com oppure tramite messaggio WhatsApp al numero +39 3333721729 entro e non oltre venerdì 1 marzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104515105
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...