Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo in Campania: dalle 14 di oggi temporali intensi e di rapida evoluzione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 12:10:23
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello **Giallo** per tutta la regione, in vigore dalle ore 14:00 di oggi, 2 settembre, fino alle ore 14:00 di domani, 3 settembre. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, dove sono previsti temporali che potrebbero essere particolarmente intensi e di rapida evoluzione.
I temporali attesi sono caratterizzati da un'elevata incertezza previsionale, con la possibilità che si sviluppino rapidamente e con grande intensità. In aggiunta alle forti piogge, sono previsti anche fulmini, grandine e raffiche di vento, che potrebbero aggravare la situazione.
Uno degli aspetti più critici riguarda il rischio idrogeologico. Le piogge intense potrebbero causare allagamenti, l'innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua e lo scorrimento delle acque sulle sedi stradali. È possibile che si verifichino fenomeni di ruscellamento con trasporto di materiale, caduta di massi e frane, in particolare nelle zone già colpite recentemente da incendi boschivi, che hanno reso i terreni più vulnerabili.
La fragilità idrogeologica dei terreni, acuita dalla saturazione dei suoli, rappresenta un ulteriore fattore di rischio, aumentando la probabilità di frane e smottamenti. Le raffiche di vento, inoltre, potrebbero causare la caduta di rami o alberi, soprattutto nelle aree di verde pubblico, e potrebbero mettere a rischio la stabilità delle strutture esposte.
La Protezione Civile raccomanda ai Comuni di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di mantenere un costante collegamento con la Sala Operativa Regionale Unificata. È essenziale che vengano adottate tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in conformità con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
I cittadini sono invitati a prestare massima attenzione durante le ore di allerta, limitando gli spostamenti non necessari e monitorando le condizioni meteorologiche attraverso i canali ufficiali. È importante evitare le zone a rischio, come quelle vicine a corsi d'acqua, e prestare particolare attenzione alla guida su strade che potrebbero essere interessate da allagamenti o frane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103588107
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...