Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgli Arsenali della Repubblica gli incontri culturali dell’Associazione Guide Turistiche Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 17:37:27
L'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi, con il patrocinio del Comune di Amalfi, propone, nello storico scenario degli Arsenali di Amalfi, una serie di incontri di aggiornamento rivolti a guide turistiche, operatori del turismo ed appassionati di arte, storia, aneddoti e tradizioni della nostra terra.
Gli incontri avverranno a partire da martedì 1° marzo e sempre dalle 16.30 alle 18.30.
MARTEDI 1 MARZO 2022
Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista
Civitas lapidum, civitas hominum: itinerario urbanistico di archeologia esterna nel centro urbano di Amalfi
VENERDÌ 4 MARZO 2022
Prisco Apicella - Enologo e produttore vitivinicolo - Tramonti.
Vini DOC Costa d'Amalfi. Storie di vitigni autoctoni secolari in un paesaggio terrazzato. Degustazione tecnica
MERCOLEDI 9 MARZO 2022
Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista.
La cantieristica navale amalfitana nel Medioevo"
VENERDÌ 11 MARZO
Pierfrancesco Cantarella - Associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana
La Dolce vita in Costa d'Amalfi. Racconti e aneddoti dai set cinematografici
MARTEDI 15 MARZO 2022
Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Miti e racconti mitologici della Costa d'Amalfi
VENERDÌ 18 MARZO 2022
Prof. Antonio Milone - Docente Universitario presso Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Arte e committenza in Costa d'Amalfi in età medievale
MARTEDI 22 MARZO 2022
Olimpia Gargano - Ricercatrice in Letteratura Comparata c/o Université Nice Côte d'Azur.
Percorsi di parole: itinerari turistico-culturali in Costa d'Amalfi nella letteratura dell'800-‘900.
VENERDÌ 25 MARZO 2022
Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista
Amalfi e il Mediterraneo: influenze sociali, politiche, artistiche, economiche, marinare
NB: Il programma delle lezioni potrebbe essere soggetto a cambiamenti a seconda della disponibilità dei docenti. Mostra meno
Per Info e Prenotazioni:
Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi
cell./wp: +39 371 599 1002
mail: info@amalficoastourguides.com
Contributo di partecipazione:
- Singolo incontro: € 5.00
- Tutti gli incontri: € 30.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102418107
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...