Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, torna il servizio di Mobilità Interna: dal 1° luglio la navetta che collega le frazioni al centro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 15:15:33
Riparte martedì 1° luglio 2025 il servizio di Mobilità Interna Agerola (MIA), il progetto promosso dal Comune che da oltre un decennio agevola spostamenti sostenibili tra le frazioni di Bomerano e San Lazzaro, offrendo un'alternativa concreta ai mezzi privati e supportando il turismo con una logica di mobilità smart e inclusiva.
Il MIA sarà attivo fino al 30 settembre, con sette corse serali a partire dalle 19.30 fino all'ultima corsa notturna delle 1.30, pensate per garantire flessibilità a residenti e visitatori.
La grande novità dell'edizione 2025 è l'introduzione di una corsa mattutina, operativa tutti i giorni alle 8.30 da piazza Paolo Capasso verso piazza Generale Avitabile e ritorno. Un'aggiunta strategica, utile soprattutto a chi desidera raggiungere comodamente il celebre Sentiero degli Dei, contribuendo a decongestionare i bus SITA diretti ad Amalfi e migliorare la vivibilità locale.
«Con il MIA - sottolinea il sindaco Tommaso Naclerio - Agerola rafforza la sua vocazione di città sostenibile, puntando su servizi intelligenti e a misura di cittadino e turista».
Gli orari completi e il piano delle fermate sono consultabili nella locandina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10396108
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...