Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, inaugurazione dell'anno 2024 all'Oratorio Giovanni Paolo II di San Lazzaro: una serata all'insegna del divertimento e della condivisione
Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 09:34:54
L'Oratorio Giovanni Paolo II, situato nella frazione di San Lazzaro di Agerola, ha inaugurato l'anno 2024 con un evento che ha unito gusto e divertimento, riscuotendo un grande successo tra i giovani partecipanti. Venerdì 19 gennaio, l'oratorio è diventato il teatro di una serata gourmet in stile americano, che ha visto oltre 60 bambini e giovani deliziarsi con hamburger e patatine, seguiti da una proiezione cinematografica incentrata sui valori dell'amicizia.
Questa iniziativa rappresenta solo l'inizio di una serie di attività pensate per i giovani della comunità. L'oratorio, aperto tutta la settimana, dedica le giornate di lunedì e venerdì ai più piccoli, senza distinzione di abilità. Questo grazie anche al sostegno del gruppo "La Crisalide", noto per il suo impegno nel sociale e nella promozione dell'inclusione.
L'offerta formativa e ricreativa dell'oratorio si arricchisce nei giorni di martedì e giovedì con corsi che spaziano dalla cucina alla musica, fino al canto, sempre focalizzati sull'età infantile. Il mercoledì, invece, è dedicato ai giovanissimi, a partire dagli 11 anni, con attività supportate dal coro della chiesa.
La serata di venerdì ha fatto registrare una grande affluenza e partecipazione, evidenziando l'importanza di questi spazi come luogo di incontro, divertimento e apprendimento per i più giovani. I ragazzi, dopo essersi impegnati in vari giochi educativi, hanno concluso la serata gustando un panino mentre guardavano un film, sottolineando i valori dell'amicizia e della condivisione.
Per il 2024, l'Oratorio Giovanni Paolo II ha in programma numerose novità, tra cui serate a tema e attività teatrali. Queste iniziative sono pensate per offrire ai giovani un ambiente sicuro dove divertirsi e socializzare, promuovendo al contempo valori positivi e inclusivi.
L'entusiasmo e la partecipazione registrati durante l'evento inaugurale anticipano un anno ricco di attività e crescita per la comunità di Agerola, dimostrando ancora una volta l'importanza di questi spazi nel tessuto sociale e culturale locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107624104
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...