Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, i giovani dell'oratorio in visita agli anziani di San Lazzaro per il Natale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 dicembre 2023 10:02:19
Ieri, 27 dicembre, l'atmosfera più autentica del Natale ha avvolto il tranquillo borgo di San Lazzaro, ad Agerola. Gli zampognari hanno portato un sorriso agli anziani del luogo, entrando nelle loro case. L'evento, orchestrato con dedizione e amore dai giovani dell'oratorio di Agerola, ha avuto l'obiettivo di portare lo spirito del Natale nelle case di chi, per vari motivi, non può uscire.
Don Luigi, il parroco locale, si è unito alla causa portando con sé il simbolo stesso del Natale: il bambino Gesù. Con cuore generoso, ha varcato la soglia delle case degli anziani, diffondendo un messaggio di speranza e amore.
Il suono delle zampogne ha riscaldato i cuori dei presenti, creando un ponte tra le generazioni e trasportando tutti in un mondo di tradizioni e calore umano.
I ragazzi dell'oratorio, con dedizione e impegno, hanno preparato piccoli doni per gli anziani, dimostrando che anche un gesto modesto può portare un'enorme felicità.
La reazione degli anziani è stata commovente. Nei loro occhi si poteva leggere la sorpresa e la gioia di sentirsi ricordati e apprezzati in un periodo dell'anno in cui la solitudine può essere particolarmente avvertita. Le parole di gratitudine e gli abbracci affettuosi hanno dimostrato che gesti semplici, ma intrisi di amore, possono avere un impatto profondo sulla vita di chi li riceve.
In un momento storico in cui la società è spesso dominata dalla fretta e dalla superficialità, l'evento di San Lazzaro ad Agerola ha rappresentato un ritorno alle radici, un'occasione per riscoprire il vero significato del Natale: l'amore, la condivisione e l'attenzione verso gli altri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100532107
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...