Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi nasce l’Eco-Sportello per migliorare la raccolta differenziata e i servizi di igiene urbana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 15:21:43
Tutela dell’ambiente e salvaguardia dell’ecosistema naturale: apre ad Amalfi l’Ecosportello, il servizio di relazione con il pubblico su raccolta dei rifiuti e igiene urbana voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.
Il front office che intende valorizzare la corretta informazione in ottica di raccolta differenziata, favorendo l’ascolto e la partecipazione attiva dei cittadini sarà ubicato nel cortile centrale di Palazzo San Benedetto, nella sala antistante ai locali concessi all’Associazione Pensionati "Orizzonti Sereni", accessibile da Corso delle Repubbliche Marinare.
"Il Comune ha riorganizzato gli spazi e le competenze in ottica di aggregazione dei servizi. Presso l’ecosportello i cittadini potranno confrontarsi con personale esperto, in grado di monitorare e raccogliere le esigenze della comunità locale, al fine di risolvere disservizi e migliorare le prestazioni - sottolinea l’assessore all’Ambiente ed Igiene, Educazione ambientale ed ecologia, Piano arredi, Sport Ilaria Cuomo - Amalfi è sempre più in prima linea nella tutela dell’ambiente e del mare, per salvaguardare il nostro patrimonio naturalistico, incentivando nuovi servizi in grado da fare da deterrente all’abbandono dei rifiuti per strada, valorizzando la nostra bellezza e il decoro urbano, proiettandoci all’accoglienza dei turisti che scelgono la Costa d’Amalfi come meta privilegiata".
L’ecosportello sarà un valido strumento di supporto per i cittadini che necessitano di informazioni in merito al servizio di raccolta rifiuti, oltre che centro di analisi dello stato di attuazione dei servizi da parte della società ISVEC Srl, attuale affidataria della raccolta con sistema porta a porta, trasporto e conferimento negli impianti di recupero e di smaltimento e spazzamento del territorio comunale.
Sarà un infopoint utile a fornire ai cittadini le informazioni sulla gestione dei rifiuti, per raccogliere segnalazioni e suggerimenti, ma anche sul calendario e sulle modalità di conferimento degli stessi.
Inoltre sarà possibile richiedere l'assegnazione o la sostituzione di contenitori, prenotare i servizi a chiamata, ad esempio il ritiro degli ingombranti RAEE, per i quali è possibile fissare un appuntamento, chiamando al numero 089 87 36 260, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, oppure compilando il form sul portale internet del Comunewww.comune.amalfi.sa.it. E ancora segnalare eventuali disservizi, ottenere materiale informativo sulla raccolta differenziata (calendario, brochure, sacchi) e sul consumo sostenibile (energie rinnovabili, risparmio delle risorse, mobilità ecologica, elettrodomestici eco-efficienti, spesa intelligente).
Nessun costo diretto o indiretto a carico del Comune: l’impresa appaltatrice metterà a disposizione gli addetti per fornire informazioni e supporto all’utenza (ritiro kit buste, prenotazione contenitori per la raccolta differenziata, denunciare furto o danneggiamento dei contenitori, ritiro della tanica per gli oli esausti o sul compostaggio domestico) e sulle relative tassazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107818106
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...