Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare un defibrillatore pubblico donato dai "Vietri Supporters"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 09:50:39
Vietri sul Mare si arricchisce di un presidio salvavita di fondamentale importanza. Ieri mattina, 16 marzo, nei pressi dell'ex asilo Punzi, adiacente piazza Amendola, è stato installato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), donato dal club "Vietri Supporters". Un gesto di grande generosità e attenzione alla comunità, volto a garantire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco.
Il DAE è un dispositivo in grado di riconoscere e trattare le aritmie maligne responsabili dell'arresto cardiaco, come la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare. Il suo funzionamento prevede l'applicazione di placche adesive sul petto del paziente, che permettono al defibrillatore di analizzare automaticamente il ritmo cardiaco. Se necessario, il dispositivo si carica e guida l'operatore attraverso istruzioni vocali per l'erogazione della scarica elettrica.
Elemento chiave di questo strumento è la sua semplicità d'uso: il livello di energia della scarica viene selezionato automaticamente, escludendo la possibilità di errore umano.
L'iniziativa del club "Vietri Supporters" rappresenta un'importante azione di responsabilità civica, dimostrando come la solidarietà possa fare la differenza nella tutela della salute pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10207105
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...