Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:07:50
È stata inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, presso il belvedere delle palazzine IACP di Vietri sul Mare, la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo, un'opera d'arte partecipata che ha visto protagonisti i bambini della classe 1ª del plesso "G. Prezzolini" dell'Istituto Comprensivo "Vietri sul Mare". Le loro manine colorate, simbolo di inclusione e sensibilità, hanno dato forma a un messaggio visivo potente e immediato, completato con maestria dal ceramista vietrese Francesco Raimondi, che ha impreziosito l'opera con la sua arte.
All'evento hanno preso parte il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Vincenzo Alfano e Daniele Benincasa, e i docenti dell'istituto, che hanno accompagnato i bambini in questa esperienza significativa. È stata anche un'occasione per riflettere sull'importanza della consapevolezza verso l'autismo, raccontata ai più piccoli con parole semplici e sincere.
L'iniziativa è proseguita nel pomeriggio, alle 18.30, nell'aula consiliare comunale con il convegno "L'autismo non è AUT", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la nascente associazione "Dipinto di Blu". L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore e figure istituzionali di rilievo.
Tra i relatori, il Dott. Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e vicepresidente della Fondazione Ebris, ha presentato il progetto Gemma, volto a potenziare il supporto alle persone con disturbo dello spettro autistico. La Dott.ssa Veronica Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, ha affrontato i temi dell'inclusione scolastica e sociale, mentre la Prof.ssa Cinzia Botta, insegnante di sostegno, ha portato la sua preziosa testimonianza quotidiana nelle aule scolastiche.
A concludere il convegno è stato il consigliere regionale Franco Picarone, presidente della Commissione Sanità della Regione Campania, che ha ribadito l'impegno istituzionale nel promuovere politiche attente ai bisogni delle famiglie.
Presenti all'evento numerose autorità locali, tra cui i sindaci di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, e di Cetara, Fortunato Della Monica, insieme agli assessori alla pubblica istruzione Stefania Fiorillo, alla cultura Daniele Benincasa, alle politiche sociali Vincenzo Alfano, all'ambiente Salvatore Pellegrino e al consigliere delegato alla sanità Giuseppe Giannella.
Una giornata intensa e significativa, che ha messo insieme arte, scuola e istituzioni per ribadire con forza un messaggio: l'inclusione non è un atto straordinario, ma una responsabilità quotidiana.
Come ricorda la celebre frase di Antoine de Saint-Exupéry: "Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037103
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...