Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti torna il calendario benefico: quest’anno a ispirare le foto il passato e la storia dell’arte
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 19:38:40
Torna anche per quest'anno il Calendario di Tramonti, che per il 2022 vuole essere un fil rouge in grado di collegare il presente con il passato, sfruttando lo straordinario pretesto fornito dalla Storia dell'Arte.
Opere note e meno note hanno faro da spunto nel ricreare piccole scene di vita quotidiana. Dei veri e propri squarci didascalici, capaci di raccontare al meglio la realtà del territorio, ponendo l'accento su quelle radici rurali che, come delle vere e proprie fondamenta, hanno permesso a Tramonti di crescere e prosperare senza mai tradire la propria identità.
Il legame che unisce la Tramonti di oggi a quella del passato è stato ulteriormente rafforzato dagli stessi protagonisti degli scatti che arricchiscono il Calendario 2022. A mettersi alla prova, infatti, sono stati soprattutto giovani e giovanissimi: con curiosità e dedizione sono riusciti a ricreare un mondo che, almeno apparentemente, sopravvive solo nei ricordi e nei libri di storia, ma che in realtà continua ad esistere nell'eredità raccolta dalle nuove generazioni.
Ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi naturali.
La grafica è di Pasquale Ascione, il coordinamento di Rossano Giordano, le foto delle frazioni di Sara De Filippis, le foto dei mesi di Sonia Somma.
Il Calendario sarà disponibile a fine settimana: si potrà ritirare tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, rivolgendosi ai ragazzi del Servizio Civile e facendo un'offerta a proprio piacere che andrà devoluta a Telethon e Ail, per la ricerca contro le malattie rare e i tumori.
Per riceverlo a mezzo posta basta inviare una mail a info@comune.tramonti.sa.it per la prenotazione. Le spese della spedizione sono a carico del richiedente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107032105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...