Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti torna il calendario benefico: quest’anno a ispirare le foto il passato e la storia dell’arte
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 19:38:40
Torna anche per quest'anno il Calendario di Tramonti, che per il 2022 vuole essere un fil rouge in grado di collegare il presente con il passato, sfruttando lo straordinario pretesto fornito dalla Storia dell'Arte.
Opere note e meno note hanno faro da spunto nel ricreare piccole scene di vita quotidiana. Dei veri e propri squarci didascalici, capaci di raccontare al meglio la realtà del territorio, ponendo l'accento su quelle radici rurali che, come delle vere e proprie fondamenta, hanno permesso a Tramonti di crescere e prosperare senza mai tradire la propria identità.
Il legame che unisce la Tramonti di oggi a quella del passato è stato ulteriormente rafforzato dagli stessi protagonisti degli scatti che arricchiscono il Calendario 2022. A mettersi alla prova, infatti, sono stati soprattutto giovani e giovanissimi: con curiosità e dedizione sono riusciti a ricreare un mondo che, almeno apparentemente, sopravvive solo nei ricordi e nei libri di storia, ma che in realtà continua ad esistere nell'eredità raccolta dalle nuove generazioni.
Ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi naturali.
La grafica è di Pasquale Ascione, il coordinamento di Rossano Giordano, le foto delle frazioni di Sara De Filippis, le foto dei mesi di Sonia Somma.
Il Calendario sarà disponibile a fine settimana: si potrà ritirare tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, rivolgendosi ai ragazzi del Servizio Civile e facendo un'offerta a proprio piacere che andrà devoluta a Telethon e Ail, per la ricerca contro le malattie rare e i tumori.
Per riceverlo a mezzo posta basta inviare una mail a info@comune.tramonti.sa.it per la prenotazione. Le spese della spedizione sono a carico del richiedente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105932105
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...