Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la prima conferenza dei giovani per dare voce alle nuove generazioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 09:22:02
La prima conferenza dei giovani a Tramonti dà voce alle nuove generazioni. Grazie al progetto Erasmus+ "I miei primi passi nel dialogo politico", gli alunni delle classi terze medie dell'Istituto Comprensivo G. Pascoli hanno redatto la Carta dei Giovani di Tramonti, presentando le loro idee per una città più vicina ai loro bisogni.
Tra le proposte, spazi per i giovani, servizio navetta interna tra le frazioni e facilitazioni nell'uso dei mezzi pubblici per i giovani, bike sharing e centri per la trasformazione in biomassa delle sterpaglie.
La Conferenza dei Giovani, tenutasi il 5 Aprile al Comune di Tramonti, ha rappresentato l'ultimo step di un percorso di diversi mesi, che ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi alla loro prima prova di "maturità" sulla cittadinanza attiva.
La giovanissima Maddalena Apicella, Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, si è trovata al fianco del Sindaco del Comune di Tramonti Domenico Amatruda, insieme a tutti i suoi coetani per portare al centro dell'attenzione i loro bisogni e interessi.
La conferenza stampa finale ha portato alla luce ben 17 proposte, inserite nella Carta dei Giovani di Tramonti (link in bio). Tra queste la volontà di avere più occasioni di questo tipo per incontrarsi più frequentemente con chi amministra il territorio.
Un primo passo importante per i protagonisti del futuro di Tramonti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101013107
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS. Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione...