Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello si riapre il sipario! La Ribalta torna sul palco il 25 e 26 febbraio con “Non ti pago”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Ravello, teatro, costiera amalfitana, La Ribalta, sipario, Villa Rufolo

A Ravello si riapre il sipario! La Ribalta torna sul palco il 25 e 26 febbraio con “Non ti pago”

A Ravello “La Ribalta” è pronta a tornare in scena: il sipario del Teatro di Villa Rufolo si riaprirà venerdì 25 e sabato 26 febbraio

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 17:17:29

A Ravello "La Ribalta" è pronta a tornare in scena. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si riaprirà venerdì 25 e sabato 26 febbraio (ore 19.30).

Sotto la guida di Alfonso Mansi, il gruppo amatoriale più longevo della Costiera Amalfitana si cimenterà in "Non Ti pago" di Eduardo De Filippo.

Per informazioni e prenotazioni si può contattare l'Agenzia Campania Turismo al numero 089 857096.

 

L'opera

Eduardo era solito, quando rappresentava per la prima volta una commedia, tenere di riserva un'altra opera, da mettere subito in cartellone, in caso di insuccesso della prima.

La sorte volle che il 20 novembre 1940, al teatro Quattro Fontane, la rivista in due tempi Basta un succo di limone, scritta in collaborazione con Armando Curcio, fu sonoramente bocciata dalla censura. Il grande maestro non ci pensò su due volte e tirò fuori dal cassetto Non ti pago, portandola in scena la sera dell'8 dicembre del 1940. Per uno strano gioco del destino, l'opera, rappresentata per necessità, ebbe uno strepitoso successo.

Ferdinando Quagliuolo, uno dei personaggi più riusciti della produzione di quegli anni, ha la passione per il lotto. Spende in giocate, nel suo stesso Banco Lotto che ha ereditato dal padre, tutto quello che guadagna. Trascorre le serate sui tetti con Aglietiello, suo facchino, per scrutare le nuvole e ricavarne dei numeri. Ma niente. Non riesce a vincere nemmeno "meza lira". Mario Bertolini, suo impiegato e grande rivale, realizza invece, vincite ogni settimana. Da qui, la grande invidia per il giovane che, tra l'altro, nutre l'idea di sposare sua figlia Stella.

La vicenda raggiunge l'apice quando Bertolini si aggiudica una cospicua somma, con i numeri che gli ha dato in sogno il padre di Ferdinando, morto due anni prima.

Quagliuolo, su tutte le furie, trattiene il biglietto; sostiene che la vincita spetta a lui, perché Bertolini abita ora nella casa dove lui abitava prima che il padre morisse; il defunto ha commesso un errore di scambio di persone: "pensava di trovare me in quella camera".

Situazioni di sottile comicità si susseguono e si sovrappongono fino a quando Ferdinando Quagliuolo si lascia andare a uno sfogo intimo, che non solo demolisce ogni luogo comune sul suo conto, ma lo riabilita, e fa emergere il suo vero temperamento di uomo dalla spiccata sensibilità, dai sentimenti profondi.

È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso. L'ingresso sarà consentito fino a 10 min. prima dell'inizio dello spettacolo per effettuare tutti i controlli previsti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106322103

Territorio e Ambiente
Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...