Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Territorio e Ambiente

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, cultura, periferie

A Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne

Fino al 10 dicembre l’isola ospita “Alan Lomax… viaggio nelle terre delle mille voci”, comune capofila Caggiano: musica, enogastronomia e arte per raccontare Valle del Sele, del Tanagro e del Vallo di Diano

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 10:57:39

Nel segno del claim di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, "La cultura non isola", e a rimarcare il legame dell'isola con il resto della Campania, sbarca a Procida il progetto "Alan Lomax... viaggio nelle terre delle mille voci", che dall'8 al 10 dicembre unisce due territori ricchi di un patrimonio culturale importante, e costruire insieme un percorso aperto, fatto di racconti di costa e aree interne, e di scambi turistici.

Il progetto, che vede il Comune di Caggiano capofila insieme ai Comuni di Buccino, Romagnano al Monte, Petina, Colliano e Monte San Giacomo, intende anche svincolare dall'isolamento le aree interne, puntando sul loro riaffioramento e sulla capacità di inserirsi nel complesso del sistema Campania, sulla scia dello slogan di ‘Procida Capitale della Cultura 2022', la "Cultura non isola", al quale il progetto si indirizza in vista di una più ampia programmazione regionale.
Giunto alla quinta edizione, il progetto "Alan Lomax... viaggio nelle terre delle mille voci", dopo le prime due tappe a Colliano e Buccino, giungerà proprio a Procida e vedrà i sei Comuni e le loro peculiarità, insieme agli enti partner, protagonisti, in una tre giorni ricca di appuntamenti ed eventi. Musica, enogastronomia, tradizioni, arte e storia racconteranno i territori della Valle del Sele, del Tanagro e del Vallo di Diano,aree internedell'Appennino meridionale.
Spazio alla tradizione musicale, sulle orme dell'etnomusicologo Alan Lomax, con gli zampognari di Colliano e Caggiano, che si esibiranno nel centro storico di Procida; un ricco e prezioso assortimento delle eccellenze agroalimentari campane grazie al mercatino natalizio di Campagna Amica a cura di Coldiretti Campania, partner del progetto, che porterà in piazza D'Armi le migliori produzioni del territorio. E poi arte e storia con la Fondazione Luigi Gaeta "Centro studi Carlo Levi", altro partner del progetto, con esposizioni, proiezioni e virtual tour.
L'iniziativa a Procida, che rientra nell'ambito del progetto "Alan Lomax... viaggio nelle terre delle mille voci", finanziato dal Poc Campania 2014/2020, con la direzione artistica di Silvano Cerulli e l'organizzazione di Atb Consulting, culminerà il 10 dicembre con un convegno dal titolo "Interazione tra fascia costiera e aree interne per la promozione del sistema turistico regionale", nella sala consiliare del Municipio di Procida, che riunirà Comuni, Enti Partner e Regione Campania.

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

Venerdì 9 dicembre ore 11.30

Inaugurazione esposizione quadro "Gisella che Dipinge" di Carlo Levi con Virtual Tour immersIVo mediante Oculus Rift S. A cura della Fondazione Luigi Gaeta "Centro studi Carlo Levi" Museo Civico ex S. Tusa di Procida
Sarà possibile visitare l'esposizione dalle 11.30 alle 19,00

dalle ore 12.00 alle ore 19.00
Mercatino natalizio di Campagna Amica
a cura di Coldiretti Campania
Piazza D'Armi - Terra Murata

ore 17.00
Alan Lomax: Concerto con gli zampognari di Colliano e Caggiano nelle terre delle mille voci
Piazza D'Armi - Terra Murata

Sabato 10 dicembre ore 11.30
nella sala consiliare del Municipio di Procida
Convegno dal titolo "Interazione tra fascia costiera e aree interne per la promozione del sistema turistico regionale".
Moderano i giornalisti Marianna Vallone e Pasquale Raicaldo
Interverranno:
- Sindaco del Comune di Procida, Raimondo Ambrosino
- Sindaco del Comune di Caggiano, Modesto Lamattina
- Assessore al Turismo del Comune di Procida, Leonardo Costagliola
- Assessore all'Agricoltura e Terra Murata del Comune di Procida, Antonio Carannante
- Assessore alla Cultura del Comune di Procida, Michele Assante Del Leccese
- Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano
- Presidente della Comunità Montana dell'Alto e Medio Sele, Giovanni Caggiano
- Presidente della Comunità Montana degli Alburni, Gaspare Salamone
- Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone
Saluti:
- Sindaci dei Comuni cooperanti al progetto Alan Lomax... Viaggio nelle Terre delle Mille Voci
- Partner cooperanti al progetto
Conclusioni:
- Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci
- Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo
- Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

ore 14.00
brunch procidano per gli ospiti

ore 15:30
Proiezione del Docufilm "Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi" di Enrico Masi e Alessandra Lancellotti. A cura della Fondazione Luigi Gaeta "Centro Studi Carlo Levi".
Seguirà un dibattito pubblico con la regista Alessandra Lancellotti
Sala Consiliare Municipio di Procida

dalle ore 10.00 alle 19.00
Mercatino natalizio di Campagna Amica
a cura di Coldiretti Campania
piazza D'Armi - Terra Murata

Esposizione quadro "Gisella che dipinge" di Carlo Levi con virtual tour immersivo con dispositivo Oculus Rift S. a cura della Fondazione Luigi Gaeta "Centro studi Carlo Levi".

 

8-9-10 Dicembre

"Nelle terre delle mille voci" del progetto "Alan Lomax"-5° edizione

Gli zampognari del territorio delle aree interne, Colliano e Caggiano, saranno impegnati in un viaggio itinerante alla scoperta di Procida:

Parrocchia di San Leonardo

Santuario S. Maria delle Grazie Incoronata

Chiesa parrocchiale di Maria SS della Pietà e di San Giovanni Battista

Parrocchia Sant'Antonio da Padova

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne
A Procida il progetto che combatte l’isolamento delle aree interne

rank: 103710105

Territorio e Ambiente

“A misura di mare”, 3 dicembre giornata dedicata al pescato locale a Santa Maria di Castellabate

Domenica 3 dicembre, Villa Matarazzo, nel centro di Santa Maria di Castellabate (SA), ospiterà una Giornata tematica di informazione e sensibilizzazione dedicata al pescato locale, frutto dell'attività di pesca costiera artigianale nelle due Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo...

A Ravello l’Interclub del Rotary: per l’occasione il ricordo di Padre Bonaventura Mansi e Pasquale Palumbo

Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...

Ancora maltempo in Costiera amalfitana: allerta meteo gialla fino alle 20

La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...

Seconda giornata didattica dell’iniziativa “Pesca in Campania”: a Cetara e Vietri sul Mare in aula i biologi di Punta Campanella

Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...

Ravello, 2 dicembre un incontro pubblico per la riattivazione del Forum dei Giovani

Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.