Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano un nuovo servizio di “Viabilità Ausiliaria”, si cercano società interessate a espletarlo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 16:52:58
L'Amministrazione comunale di Positano intende avviare un Progetto di "Viabilità Ausiliaria", consistente «in via preliminare nel monitoraggio e nella gestione in diretto contatto con il personale di Polizia Municipale dei flussi di veicoli che transiteranno sul tratto della S.S. 163 ricadente nel territorio del Comune di Positano ed informazione alla popolazione ed in via subordinata sulle altre arterie comunale», quindi «anche nella gestione di servizi di controllo ambientale e coadiuvazione durante le manifestazioni comunali».
Si prevedeva di dare avvio al servizio il 15 dicembre, ma l'indagine di mercato è andata deserta, pertanto il Comune ha emanato un nuovo avviso aperto a Società operative nel settore vigilanza.
Tutti gli operatori, opportunatamente identificati mediante idoneo abbigliamento, «dovranno essere dotati di un apparato radio ricetrasmittente che consentirà loro di tenersi in costante contatto tra loro e con gli Agenti di Polizia Municipale, al fine di regolare i transiti dei veicoli evitando che si creino ingorghi e/o blocchi che possano rallentare la circolazione stradale, ovvero al fine di richiedere l'intervento della Polizia Municipale per la verbalizzazione di condotte illegittime rilevate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617107
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala,...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS. Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione...