Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori interventi straordinari per contenere il dilagare dei cinghiali
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 14:22:13
L’Amministrazione Comunale di Minori è in prima linea nel contrastare la problematica crescente legata alla presenza di cinghiali nel territorio. «L’Amministrazione Comunale di Minori desidera informare i cittadini circa l’impegno costante e concreto che sta mettendo in campo per affrontare la crescente problematica legata alla presenza di cinghiali sul territorio. Siamo ben consapevoli dei disagi e delle preoccupazioni che la presenza incontrollata di questi animali sta causando, sia per la sicurezza pubblica che per la salvaguardia delle coltivazioni e dell’ambiente. A tal proposito, il Comune ha già avviato un dialogo continuo con le autorità competenti, in particolare con la Regione Campania, che ringraziamo pubblicamente per la disponibilità e l’efficace attuazione delle misure previste nel Piano Straordinario di Controllo del Cinghiale. Inoltre voglio rivolgere un sentito ringraziamento anche a tutti i cittadini che, con senso civico e spirito collaborativo, continuano a segnalare la presenza degli animali, contribuendo così alla possibilità di eseguire tempestivi interventi. L’Amministrazione continuerà a seguire con attenzione l’evolversi della situazione, garantendo il massimo impegno per assicurare la sicurezza e il benessere della comunità di Minori. Per questo verranno introdotte tutte le misure necessarie, in linea con la normativa vigente e con le direttive regionali, per contenere la popolazione di cinghiali sul territorio», ha dichiarato il sindaco Andrea Reale in una recente comunicazione.
In risposta alle segnalazioni di una massiccia presenza di cinghiali che danneggiano le colture e costituiscono un pericolo per la pubblica incolumità, specialmente nei sentieri percorsi da turisti e residenti, il Comune ha ottenuto l'autorizzazione per un intervento di selezione e controllo nella località di Minori, coprendo diverse aree critiche come Auriola, Annunziata, e Sangineto, tra gli altri.
L'autorizzazione prevede l'uso di metodi selettivi e la possibile installazione di gabbie per catturare i cinghiali, seguendo le direttive del Piano di Gestione e Controllo del Cinghiale in Campania. Questi interventi saranno condotti in forma singola, da appostamenti fissi, per assicurare la massima sicurezza dei residenti. L'abbattimento dei cinghiali potrà avvenire solo tramite l'uso di fucili a canna rigata, rispettando le norme di sicurezza e garantendo che ogni intervento sia condotto da personale specializzato e autorizzato.
(foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103844100
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...