Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: TecnologiaSuccesso per il Salone Industria Casearia e Conserviera, protagoniste indiscusse l’innovazione e la ricerca scientifica

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Tecnologia

Robotica, Agro-Robotica, Energie Rinnovabili, Zootecnia e Genomica, Prototipizzazione, Automazione, Food, allevamenti meno impattanti e Talk Show

Successo per il Salone Industria Casearia e Conserviera, protagoniste indiscusse l’innovazione e la ricerca scientifica

Oltre 2.500 aziende accreditate per la Biennale dedicata al pubblico specializzato. Proiettati già alla biennale del 2024

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 ottobre 2022 09:30:31

Proiettati verso un futuro avveniristico. L'innovazione e la ricerca scientifica sono state le protagoniste indiscusse del Salone Industria Casearia e Conserviera SIC - Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione Agroalimentare. Si chiude con successo la XIII edizione promossa da I.Com. Advertising, che in tre giorni ha registrato oltre 2.500 aziende accreditate che hanno visitato gli oltre 10mila mq espositivi presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta, nel comune di San Marco Evangelista. Imprese, tecnici e stakeholders provenienti dall'intero territorio nazionale, espressione del settore lattiero caseario e conserviero, ma anche zootecniche e di tutto l'indotto collegato, confermandosi leader nel Mezzogiorno d'Italia per i livelli di tecnologia e automazione raggiunti.

Un'occasione di incontro per creare nuove relazioni e scoprire tutte le nuove tendenze della filiera casearia, con uno sguardo al Food, alla robotica, alle energie rinnovabili.

E così, muovendosi attraverso l'area espositiva c'è Yumi, il robottino che prepara e offre un ottimo caffè. O ancora l'agro-robotica di precisione etica e sostenibile e il braccio meccanico realizzato nei laboratori di prototipizzazione. Camminando ci si imbatte poi nel carrello che si muove tra i visitatori, imparando i percorsi per autoapprendimento attraverso l'intelligenza artificiale.Sostenibilità e green: tra le company presenti anche società che si occupano di progettazione e gestione di impianti di biogas, biometano e per il trattamento delle acque nel rispetto dell'ambiente, packaging sostenibili, sistemi di business intelligence e zootecnia e allevamenti con metodologie d'avanguardia.

 

"Cala il sipario sul Salone Industria Casearia e Conserviera. Una 13esima edizione che si è rivelata particolarmente entusiasmante - afferma Angelo Coda di I.Com. Advertising. - Siamo già spinti verso ottobre 2024. Dopo aver vista consolidata la posizione del Salone sul mercato meridionale e del Centro -Italia, il prossimo obiettivo sarà l'internazionalizzazione della Biennale. Parola d'ordine sarà l'apertura ai nuovi mercati emergenti. Dobbiamo creare nuove prospettive e possibilità di sviluppo ai nostri espositori, che ringraziamo per la fiducia accordataci".

Un confronto B2B riservata a un pubblico specializzato, competente, che opera nel settore e interessato a fare investimenti. Un'occasione per condividere le proprie conoscenze, acquisire capacità d'innovazione, stringere contatti di filiera e di business e scoprire le ultime innovazioni del settore, in risposta alle esigenze di trasformazione digitale, automazione e digitalizzazione, ma soprattutto per scoprire nuovi scenari dove investire, nuovi mercati emergenti, nuovi trend.

 

"Pensiamo già alla prossima edizione. Incrementeremo di sicuro i talk show, i seminari, i workshop e i laboratori - afferma Massimiliano Viviano di I. Com. Advertising - Ci hanno dato grosse soddisfazioni: oltre al dibattito, si sono connotati come educational che hanno formato e informato i nostri visitatori, sia in presenza qui in fiera, che collegati in streaming attraverso i nostri canali. Hanno offerto occasioni di riflessione importanti su temi legati alla contemporaneità, che di sicuro svilupperemo nella prossima Biennale".

 

"L'innovazione è servita è il nostro claim, perché il settore caseario ha bisogno sempre di evoluzioni tecnologiche per essere sempre più competitivo per il mercato internazionale, ma non a discapito della qualità e del prodotto - spiega Michele Erra di I.Com. Advertising - Il legame tra tradizione e innovazione è stato uno dei punti cardine, emerso spesso durante le relazioni scientifiche che hanno contraddistinto i talk. Puntiamo ancora più in alto per un segmento e una filiera strategica per tutta l'economia italiana, che rappresenta il nostro Made in Italy nel mondo".

Tante anche le degustazioni ai laboratori di caseificazione. Oltre l'exhibition, la Biennale si è caratterizzata anche per il valore divulgativo dei talk, con ampi margini anche di entertainment. "Tanti gli ospiti, dalle istituzioni territoriali a personaggi iconici del food e della cucina italiana. Tutti sono riusciti a creare un feeling fortissimo con il pubblico, affrontando l'evoluzione della filiera da prospettive molteplici e regalando anche momenti di leggerezza e divertimento", sottolinea la conduttrice Enza Ruggiero, che ha curato i vari talk show e i momenti live del Salone. Dalla sensibilizzazione contro lo spreco alimentare con il Direttore del Banco Alimentare Campania Roberto Tuorto per lanciare il messaggio che "prima di differenziare occorre non sprecare".

 

Spazio alle politiche giovanili con Don Patrizio Coppola, alias Padre Joystick, founder dell'università dedicata al gaming, che attraverso il gioco coinvolge i ragazzi, favorendo l'aggregazione e infondendo dinamismo. "Sono orgoglioso di essere presente al SIC, è una vetrina straordinaria che dall'automazione al food racconta la bellezza del nostro Paese - sottolinea Don Patrizio Coppola, portatore sano di entusiasmo con la verve che gli è propria - Rappresenta il nostro Made in Italy, la nostra cultura, l'eredità immateriale e il grande patrimonio italiano riconosciuto ed apprezzato nel mondo. Un settore trainante che merita di essere valorizzato e trasferito alle nuove generazioni. La tecnologia è un'opportunità, ma dietro ci sono le imprese, le persone, le famiglie: non dobbiamo mai dimenticare la centralità di ogni essere umano".

E ancora la giovanissima attrice e influencer di origini salernitane Carola Santopaolo per il talk "Cibo e buoi dei paesi tuoi", che ha visto protagonista anche Antonio Paolino, Travel Chef e tecnologo alimentare, dal programma cult di Rai1 "È sempre Mezzogiorno"; la food blogger Michela Festa, autrice del blog "Le Torte di Michy" dedicato alla condivisione di ricette dolci e alle torte decorate, agli eventi di Food e di Cake Design e l'esperta di nutrizione Alessandra Di Giacomo, per sfatare il mito che la mozzarella e i prodotti a pasta filata facciano ingrassare.

Un'edizione ricca di emozione e di sfide, ma ora si guarda già alla prossima Biennale. Appuntamento al 2024!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109664108

Tecnologia

Meta non trova accordo con SIAE, via la musica italiana da Instagram e Facebook

La società proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp, Meta, ha deciso di non rinnovare l'accordo di licenza con la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), il che significa che i brani musicali italiani saranno rimossi dai Social in oggetto. In particolare, ciò riguarderà i reel e le storie...

Arriva “Meta Verified”, Mark Zuckerberg introduce pagamento per la verifica degli account Facebook e Instagram

L'azienda proprietaria di Facebook e Instagram, Meta, sta per lanciare un abbonamento a pagamento chiamato Meta Verified. L'annuncio è stato fatto dall'amministratore delegato della società, Mark Zuckerberg, dopo le difficoltà economiche che l'azienda della Silicon Valley si è trovata ad affrontare nell'ultimo...

Fibra ottica Minori/Maiori, Open Fiber impegnata nel miglioramento del servizio con interventi oltre gli obblighi del bando pubblico

Non tarda ad arrivare la risposta di Open Fiber alla missiva che il Sindaco Andrea Reale di Minori ha inviato anche alla Regione Campania (leggi qui il nostro articolo). Un bando nato male, quello che prevede il cablaggio della quasi totalità dei piccoli comuni italiani lasciando poi agli operatori l'onere...

All'Università di Salerno si presenta la Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Atteso ministro Piantedosi

Martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del campus di Fisciano, si terrà l'Evento di Presentazione della Fondazione SERICS (Security and Rights In the CyberSpace). Il progetto di Partenariato Esteso "SERICS" (PNRR - Missione 4, componente 2 | Partenariati Estesi...

WhatsApp down: l'app di messaggistica non funziona in tutta Italia

Problemi per WhatsApp. A segnalarli gli utenti su Twitter, ma anche il sito downdetector.com che tiene conto dei disservizi dei diversi canali social e chat. A quanto pare, contestualmente, ci sono problemi diffusi anche ai principali operatori italiani, tra cui WindTre, Vodafone, TIM, Iliad e Fastweb....

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.