Tu sei qui: TecnologiaMeta non trova accordo con SIAE, via la musica italiana da Instagram e Facebook
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 15:49:49
La società proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp, Meta, ha deciso di non rinnovare l'accordo di licenza con la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), il che significa che i brani musicali italiani saranno rimossi dai Social in oggetto.
In particolare, ciò riguarderà i reel e le storie su Instagram, mentre i contenuti verranno bloccati su Facebook. Tuttavia, gli utenti potranno sostituire l'audio selezionando una traccia musicale che non appartiene al repertorio SIAE. Meta ha dichiarato che la tutela dei diritti d'autore è una priorità, ma continuerà a lavorare per trovare un accordo con la SIAE.
«La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio Siae dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani». Lo spiega Siae in una nota. «A Siae viene richiesto di accettare una proposta unilaterale di Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell'effettivo valore del repertorio. Tale posizione, unitamente al rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo, è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti. Colpisce questa decisione - continua Siae -, considerata la negoziazione in corso, e comunque la piena disponibilità di Siae a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. Tale apertura è dimostrata dal fatto che Siae ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023. Siae non accetterà imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell'industria creativa italiana».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1070115106
In questi giorni gli utenti Facebook e Instagram stanno ricevendo messaggi in cui si chiede di «scegliere se continuare a usare i prodotti di Meta senza costi aggiuntivi consentendoci di usare le tue informazioni per le inserzioni. In alternativa, puoi abbonarti per usarli senza inserzioni». L'opzione...
Per la sua 37esima edizione dedicata al tema "Intelligenze", in programma dal 21 al 26 novembre a Città della Scienza, Futuro Remoto 2023 si moltiplica con due appuntamenti speciali sul territorio. Dopo la tappa di Benevento, venerdì 10 novembre l'Università degli Studi di Salerno presenta un programma...
«Gentile cliente, Siamo spiacenti di informarti che questo account è stato sospeso a causa del mancato aggiornamento dei tuoi dati. Abbiamo interrotto tutto ciò che stai facendo (prelievi, pagamenti online), ti invitiamo ad accedere e compilare i campi mancanti in modo che questo account per te sia attivo....
Online il nuovo sito web del Comune di Amalfi: cambiano struttura e grafica, progettati nel rispetto dei più recenti requisiti previsti per le piattaforme web della Pubblica Amministrazione. Il portale istituzionale resta sempre raggiungibile sempre all'indirizzo https://comune.amalfi.sa.it. «Non senza...
Introduzione La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un mezzo di comunicazione elettronica che permette l'invio di email con valore legale in Italia. Questo sistema assicura che l'invio, la ricezione e la conservazione dei messaggi avvengano in modo sicuro e tracciabile. In Italia, la responsabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.