Tu sei qui: TecnologiaBando da 20 milioni per il sostegno all’elettronica innovativa: domande entro il 3 maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 aprile 2023 09:23:38
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato 20 milioni di euro delle risorse PNRR al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dal bando transnazionale "Key Digital Technologies Joint Undertaking" (KDT JU 2023) che sostiene la produzione e l'innovazione nel settore dei componenti elettronici e dei semiconduttori e la loro integrazione in sistemi intelligenti.
Entro il 3 maggio 2023 le imprese commerciali, di trasporto, artigiane, agro-industriali, le attività industriali, le università e i centri di ricerca interessati dovranno aderire contestualmente a due bandi, uno europeo e uno nazionale presentando la proposta progettuale all'indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it .
Le proposte progettuali che supereranno la selezione europea ed italiana saranno ammesse alla fase successiva, che prevede l'inoltro dei progetti definitivi entro il 19 settembre 2023.
Il Decreto Direttoriale 28 febbraio 2023 definisce i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale in relazione al bando europeo KDT JU 2023.https://www.mise.gov.it/it/incentivi/elettronica
E' riservata una quota del 40% ai beneficiari delle regioni del Mezzogiorno (D.M.16 dicembre 2022 n. 186485).
In Allegato:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1005160103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...