Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Date rapide

Oggi: 24 agosto

Ieri: 23 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieSu Rai1 “A sua immagine” racconta Amalfi tra fede, tradizione ed enogastronomia /VIDEO

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Amalfi, costiera amalfitana, TV, riprese, A sua Immagine, Rai Uno

Su Rai1 “A sua immagine” racconta Amalfi tra fede, tradizione ed enogastronomia /VIDEO

Finalmente le scene registrate lo scorso 14 giugno ad Amalfi sono andate in onda su Rai1, durante il programma “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti.

Inserito da (Redazione), lunedì 25 luglio 2022 10:34:29

Finalmente le scene registrate lo scorso 14 giugno ad Amalfi sono andate in onda su Rai1, durante il programma "A sua immagine", condotto da Lorena Bianchetti.

Un viaggio a trecentosessanta gradi nel capoluogo della Divina tra storia, arte ed enogastronomia.

Michele Amendola, guida turistica dell'antica Repubblica Marinara, racconta la storia del Duomo dedicato al patrono, Sant'Andrea: dagli archi esterni arabeggianti all'enorme portone commissionato in Medio Oriente, dall'interno a tre navate ed un'abside barocco, alle tele settecentesche che raccontano la vita e il martirio del Santo.

Dopo aver visitato la Basilica del Crocifisso, che ospita il museo diocesano in cui nelle teche sono raccolti gli oggetti sacri più importanti del Tesoro del Duomo, la presentatrice si sposta nella cripta dove a fare da guida è Don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale, che illustra la vita del Santo e quanto gli Amalfitani siano legati alla sua figura, "soprattutto quelli che stanno lontani".

A Maria Gambardella, accompagnatrice turistica, il compito di mostrare invece il Chiostro del Paradiso, antico luogo di sepoltura dei nobili locali, ricco di atmosfere orientali, testimonianza dei rapporti commerciali che si intrattenevano con la popolazione araba.

Sempre Michele Amendola sulla strada per il Convento dei Cappuccini, oggi rinomata struttura alberghiera, racconta di Salvatore Quasimodo, di come avesse amato Amalfi nella sua vita, di quanto ne abbia scritto, e di come la città sia stata tappa imperdibile nei Grand Tour europei molto in voga negli anni dell'Ottocento.

È il noto storico Giuseppe Gargano a narrare dall'arsenale, di come al suo interno un tempo venissero costruiti interi galeoni, e di come oggi custodisca la ricostruzione di quello che viene utilizzato per l'annuale competizione delle Repubbliche Marinare, di cui l'ultima, che si è tenuta proprio nella città campana, ha visto la sua vittoria su Pisa, Genova e Venezia.

Intervistato anche Luigi Proto, vogatore del galeone azzurro, che descrive l'emozione della competizione, di come i partecipanti sentano il "peso" del popolo amalfitano quando gareggiano.

L'inviato Paolo Balduzzi dalla Valle dei Mulini, ospite degli imprenditori della carta Antonietta e Giuseppe Amatruda, mostra poi una di quelle che vengono considerate vere e proprie eccellenze del territorio, la carta d'Amalfi, lavorata ancora con le tipiche caratteristiche del foglio a mano, con lo storico impasto di cellulosa e cotone.

Ospite di Lorena Bianchetti è anche il famoso maestro pasticcere Sal De Riso, membro dell'ANPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani) di cui è Presidente che, da un pergolato di limoni, racconta la sua storia, quella della "mitica" Delizia al Limone, del Dolce di Amalfi e della sfogliatella, nata a fine Settecento nel Convento di Santa Rosa. Il noto maestro racconta anche del suo incontro con PapaGiovanni Paolo II durante il Giubileo del 2000 e di come l'esperienza l'abbia fortemente emozionato.

Alla fine, è dal mare, con Alessandro Giorgio, Comandante di nave passeggeri, che la presentatrice chiude il suo indimenticabile viaggio nella Divina.

 

(Foto)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100947101

Storia e Storie
Orlando Buonocore oggi avrebbe compiuto 95 anni, il ricordo del fondatore de "Le Arcate"

Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...