Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLontani... Ma vicini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Torello, Festa, Ravello, Costiera Amalfitana

Lontani... Ma vicini

I ricordi di Antonio Schiavo nell'attesa dei fuochi per di Torello

Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2014 12:54:56

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio Schiavo

Stasera migliaia di occhi scruteranno la linea che separa Ravello dal mare in attesa che si ripeta lo spettacolo ineguagliabile dei fuochi a Torello in onore dell'Addolorata.

Per chi è lontano, basteranno le immagini che i social diffonderanno o le foto che whatsapp veicolerà sugli smartphone di ultima generazione?

Forse sì o forse costituiranno lo scenario tecnologicamente perfetto per riandare indietro nel tempo e a fare da quinta alla memoria che diventa sentimento meno labile ma tanto simile alla nostalgia.

E...ti rivedi bambino, mezzo assonnato, convocato (anzi precettato) da zio Mario quasi all'alba di un inizio settembre ad attendere che arrivi una sporta piena di "tortani" appena sfornati.
Due ragazzi di Torello, fra i tanti reclutati e meravigliosamente disponibili, se la "incollano" sulle spalle per il giro di distribuzione.

Noi più piccoli siamo addetti alla consegna delle immaginette e a segnare su un quadernetto dalla copertina nera e coi bordi rossi i nomi dei benefattori e l'importo delle offerte.

Si aprono le porte delle case dei ravellesi e l'odore del pane fragrante si mescola con quello del caffè sul fuoco. Tanti ci invitano ad entrare, ma il giro è lungo e bisogna consegnare tutto.
Il fast forward del ricordo fa scorrere il nastro.....

La mattina della festa.

Mentre la banda di Ravello inonda l'aria di marcette, zia Nunziatina è già intenta da ore a girare il ragù e a speziare il pollo.

Oggi c'è pranzo importante. Tutto deve essere inappuntabile e bisogna apparecchiare la tavola con la tovaglia bella, ricamata a mano.

C'è frenesia, in casa....si deve spaccare il minuto perché zio Mario ha da coordinare una decina di giovani e meno giovani che allestiscono con bengala e candelotti le terrazze della frazione.

Si fa sera,si guarda lontano l'orizzonte col segreto timore che qualche nuvola possa farsi cumulo e rovinare tutto, in un attimo.

Mica c'era meteo.it che ti rassicurava o ti avviliva in tempo reale?
La processione si avvia e la pressione arteriosa di zio Mario tocca vette inimmaginabili.
Poi,il miracolo della sincronia, la semplicità di uno spettacolo pirotecnico artigianale ma unico che illumina Torello, i cuori dei fedeli e gli occhi sgranati dei turisti.

Stasera, quando da Torello arriveranno le immagini ipertecnologiche dell'incendio multicolore, ci sembrerà per un momento di essere ancora lì e, in un cantuccio nei pressi della chiesa rivedremo zio Mario, ora finalmente sereno perché tutto è filato liscio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10545103

Storia e Storie

Apre a Maiori la nuova filiale UniCredit in Via Nuova Chiunzi

UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...

Con Sal De Riso a Times Square tra dolcezze, volti amici e orgoglio italiano

di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...

Lorenzo, 12 anni, sulle orme del nonno: la passione per la pesca che unisce le generazioni

C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...

27 giugno 1544: Sant’Andrea, Santa Maria a Mare, San Matteo e Santa Trofimena fermano Barbarossa al largo di Amalfi

Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...

27 giugno 1946: quando gli Amalfitani si ribellarono alla Chiesa portando Sant’Andrea sulla spiaggia

di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...