Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieIn ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Ricordi

In ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità

"Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta".

Inserito da (Admin), giovedì 31 agosto 2023 20:38:50

di Massimiliano D'Uva

Lo scorso 23 maggio ci lasciava Mario Riccio che, proprio quest'anno, il 16 di agosto, avrebbe superato il traguardo delle 90 candeline.

Nonostante gli oltre 40 anni di differenza, con Mario c'era un rapporto di amicizia e di sincera stima reciproca. Il primo ricordo che ho di lui è quando, da bambino, ci sgridava per aver lanciato il pallone nella sede dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Maiori (all'epoca situata in un locale di Via Lungomare Capone), dove lui lavorava.

Mario è stato un esempio di stile e umiltà, un raro connubio di eleganza e discrezione, misto a una risolutezza che il suo percorso di vita, non sempre facile, gli ha donato.

Ultimo di 7 fratelli, Mario era figlio di Francesco Riccio (contadino) e Carmela D'Amato, lavoratrice di limoni. Fiero delle sue origini, in un periodo in cui i bambini morivano di fame e stenti, ricordava che la mamma allattò molti altri bambini, figli della nobiltà maiorese e non solo, e che tra i suoi avi annoverava Gaetano Riccio (Padre Angelo da Maiori) sacerdote francescano dei Minori Osservanti, detto il Padre Santo dei Sanzanesi.

A voler tirar fuori i tanti aneddoti che spesso Mario nascondeva nel cilindro della sua memoria non basterebbe un solo articolo.

Le cose che però più spesso amava ricordare e raccontare le ho impresse a fuoco nel mio cuore e per una vecchia promessa, da me non mantenuta, oggi le voglio condividere con quanti lo hanno conosciuto e amato.

Classe 1933, aveva 12 anni quando il Secondo Conflitto Mondiale finalmente ebbe fine, nel 1945. E se è vero che quel tempo non amava ricordarlo, i suoi occhi si illuminavano come due diamanti quanto alla mente portava gli anni immediatamente successivi.

Da giovanissimo ha avuto la fortuna di incontrare attori e personaggi famosi del calibro di Roberto Rossellini, Anna Magnani e i tanti artisti, comparse e assistenti che si susseguirono nella creazione di grandi capolavori del cinema neorealista italiano.

Alla fine degli anni 40, una delle attrici più belle al mondo, Marilyn Buferd, già Miss America nel 1946, durante le riprese della Macchina Ammazzacattivi, dedicò all'adolescente Mario Riccio un singolare autografo: "a Mario, il mio piccolo maestro di italiano".

Mario amava ricordare quei momenti e da bel giovanotto quale era non furono poche le proposte di trasferirsi prima a Roma e poi negli Stati Uniti. Lusinghe a cui Mario non ha mai ceduto, nonostante le ricordasse con quel pizzico di nostalgia, tipico di chi si chiede "chissà come sarebbe andata".

E per nostra fortuna invece Mario nel 1953 fu chiamato ad assolvere il servizio di leva obbligatoria nella Marina Militare (all'epoca di 24 mesi), esperienza che forgiò il suo carattere e il rispetto verso le istituzioni.

Tantissimi, poi, gli aneddoti sulle famiglie di Maiori. Tra tutte la sua stima e il suo affetto per la famiglia Pisacane, presso cui lavorava la sorella Antonietta, per donna Amalia, madre del compianto geometra Francesco, a cui era fortemente legato da sentimenti di profonda amicizia.

Mario non aveva nessuna paura della morte: esempio di rettitudine morale e di fede cattolica, aveva vissuto la tragedia della prematura scomparsa nel 2018 della giovane figlia Antonietta. Amava parlare del passato, ma anche del futuro e inevitabilmente del suo rapporto con la morte.

Sono convinto che nel suo ultimo respiro, la lacrima di tristezza nell'abbandonare gli affetti familiari abbia immediatamente lasciato il posto al suo sorriso più dolce, nel riabbracciare la sua amata figlia.

"Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

In ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità
In ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità
In ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità
In ricordo di Mario Riccio, uomo d'altri tempi, esempio di vita e di maioresità

rank: 102932104

Storia e Storie

Pompei: scoperte iscrizioni elettorali all’interno di una casa

Iscrizioni elettorali all'interno di una casa emergono dagli ultimi scavi nell'area centrale dell'antica Pompei, come riportato nella rivista scientifica on-line del Parco archeologico di Pompei. I nuovi scavi in corso presso la Regio IX sono finalizzati a migliorare le condizioni di conservazione delle...

Dopo oltre 140 anni la “Dama di Scala” torna a casa

Con grande soddisfazione, il direttivo della Pro Loco Scala Costa d'Amalfi, annuncia che "La Dama di Scala" è tornata a casa dal al Kalser-Friedrich Museum di Berlino, dov'era custodita dal 1882. Il 26 settembre la consegna del prezioso cimelio che mancava a Scala da oltre 140 anni, e che sembra fosse...

Paleolitico, quasi conclusi gli scavi nelle grotte del poggio e della cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall'Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dall'Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, presso la Grotta del...

“25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava”: a 80 anni dalla guerra una mostra nel Complesso monumentale San Giovanni

Ad 80 anni di distanza, lunedì 25 settembre 2023, alle ore 18, presso l'atrio del Complesso monumentale San Giovanni (palazzo ex Eca, corso Umberto I, 153) sarà inaugurata la mostra "25 settembre 1943, fatti ed antefatti della battaglia di Cava", organizzata dal Comitato per il Museo di Mamma Lucia e...

Atrani, Lello Criscuolo intervistato al TG2: «La mia forza è un dono di Dio e la metto a disposizione degli altri» /VIDEO

Lello Criscuolo, l'uomo più forte del mondo, conosciuto non solo ad Atrani, dove vive, ma anche nel resto della Costiera Amalfitana, è stato protagonista della puntata odierna della rubrica del TG2 "Tutto il bello che c'è". A intervistarlo l'inviato Massimiliano Clarizio al quale l'uomo ha detto che...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.