Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Emiliano martire

Date rapide

Oggi: 11 settembre

Ieri: 10 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieIl maiorese Filippo Civale torna a scuola a 88 anni: memoria storica e ponte tra generazioni /FOTO

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Tramonti, Scuola, Costiera Amalfitana, Testimonianza, Cultura, Passato

Il maiorese Filippo Civale torna a scuola a 88 anni: memoria storica e ponte tra generazioni /FOTO

All'Istituto Giovanni Pascoli di Tramonti in più occasioni come testimone oculare degli eventi che hanno trasformato il secolo scorso: "L'esperienza di un nonno nella condivisione del passato con le nuove generazioni"

Inserito da (Admin), giovedì 8 febbraio 2024 16:19:14

Un viaggio nel tempo, una lezione di storia viva, un ponte tra generazioni. All'interno degli eventi organizzati dall'Istituto Giovanni Pascoli di Tramonti, Filippo Civale, il vivace nonnino di Maiori oggi 88enne, ha condiviso la sua preziosa esperienza di vita con gli studenti delle terze e quarte elementari.

Civale, invitato dall'istituto su iniziativa della rappresentante di classe Marica Sorrentino e con il supporto delle insegnanti, in particolare Marina Smedile, ha raccontato storie che sono patrimonio della nostra comunità. In occasione della festa dei nonni, e successivamente in due sessioni separate per le diverse classi, Civale ha toccato temi che spaziano dalla devozione religiosa alla storia di artigianato locale, con un'attenzione particolare al Santuario dedicato alla Madonna dell'Avvocata di Maiori e Cava de' Tirreni.

Con la quarta elementare, Civale ha discusso del Monte Falesio e della devozione per la Madonna Avvocata, mentre con la terza ha esplorato la storia delle cartiere di Tramonti, ma non solo, evidenziando l'importanza di risorse naturali come l'acqua e l'aria, e come, con l'arrivo dell'elettricità, ci fu un salto tecnologico avanguardistico per l'epoca.

Il culmine dell'evento è stato il coinvolgimento attivo dei bambini nella realizzazione di cappellini di carta, un ricordo tangibile del mestiere di Civale e della sua famiglia, che risale al 1850. La dimostrazione pratica ha rafforzato il collegamento tra passato e presente, mostrando ai bambini come le tradizioni possono essere conservate e valorizzate. Insieme a Filippo anche un altro ospite d'eccezione, rappresentante della grande pizza in Costa d'Amalfi, Maestro dell'arte bianca, Graziano Giordano.

Un momento particolarmente toccante, per tutti i presenti e per lo stesso Filippo, è stato quando tra i ricordi dei tempi della scuola, gelosamente custoditi all'interno di una cartellina, è venuta fuori una pagella di epoca fascista, un raro cimelio che ha suscitato grande interesse Questo documento non solo ha rivelato aspetti della vita scolastica del passato, ma ha anche offerto una finestra su un periodo storico complesso, con riferimenti all'era fascista.

Contattato dalla nostra redazione, Filippo Civale ci ha regalato una serie di documenti e articoli degli anni '80 che saranno oggetti di approfondimenti e ci ha tenuto ad esprimere gratitudine verso gli alunni e i professori del Giovanni Pascoli per l'opportunità di condividere con loro la sua storia, sottolineando l'importanza di questi momenti di incontro tra le generazioni.

L'iniziativa "Il passato va in scena" ha dimostrato come la scuola possa essere un luogo di incontro tra il passato e il futuro e come il racconto delle esperienze personali possa arricchire l'educazione dei nostri giovani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109775109