Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieHenry, 'piccolo lord' con la passione per la cucina: indimenticabile esperienza al Rossellini’s di Ravello [FOTO]  

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Henry, 'piccolo lord' con la passione per la cucina: indimenticabile esperienza al Rossellini’s di Ravello [FOTO]  

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 19:25:36

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un'esperienza indimenticabile. È quella vissuta dal piccolo Henry Winston, giovanotto inglese di 11 anni, nelle scorse sere dalla terrazza del ristorante Rossellini's di Palazzo Avino a Ravello.

Lui, piccolo "lord inglese" di origini ravellesi (sua madre Elisabetta è figlia dell'avvocato Salvatore Sammarco, un punto di riferimento tra gli italiani a Londra), non perde occasione per trascorrere le sue vacanze a Ravello.

Il magico mondo della cucina la sua passione che lo ha portato alla lettura di diversi manuali divulgativi.

A luglio la vacanza con i genitori in Vietnam (suo padre, Laurence, come sua madre, svolge la professione di avvocato a Londra) coniugata con uno stage alla scoperta delle tecniche e delle innovazioni orientali.

Dopo questa importante esperienza il piccolo Henry, la cui attitudine alle alchimie culinarie con tutta probabilità risiede nella genetica - il suo bisnonno Antonio Sammarco, è stato apprezzato chef tanto da cucinare per Greta Garbo durante la sua permanenza a Villa Cimbrone nel 1938 e per il Re d'Egitto Faruck durante un soggiorno a Capri - ha espresso la volontà di poter "provare" uno dei ristoranti più celebri d'Italia, un vero tempio del gusto, che si trova proprio a Ravello.

Henry, nonostante la giovane età è un bambino determinato, che sa ciò che vuole. Segue Master Chef come altri programmi televisivi di settore ma non si lascia affascinare dall' immagine effimera dello chef, più personaggio che artista o alchimista, capace di generare emozioni al palato.

Il desiderio preceduto da uno studio approfondito del ristorante con la terrazza panoramica sulla Costiera Amalfitana, tra i più romantici al mondo, ma soprattutto della cucina dell'executive chef Michele De Leo di cui tanto aveva sentito parlare.

 

Ci ha pensato nonno Salvatore a effettuare la prenotazione al Rossellini's, col piccolo Henry che la sera del 24 agosto scorso, accompagnato da mamma è stato accolto, dal maître Stefano Amato e da tutta la brigata di sala, da ospite speciale. Tavolo in prima fila con messaggio di "welcome" scritto su lastra di murano.

Henry ha preferito, dal menù degustazione, piatti di terra anche abbastanza articolati come l'uovo pouced con crema di fave, lardo si mangalica e una spuma di ricotta salata e poi "il piccione", petto cotto alla plancia con un coscio in crosta di nocciole servito con albicocche e caviale di cardamomo, naturalmente senza accompagnamento di vini.

Al termine dell'esaltante esperienza di gusto, il curioso e composto giovanotto inglese, visibilmente emozionato come un bambino al luna park, è stato invitato da Stefano Amato - che fino a quel momento aveva risposto a tutte le sue domande - all'interno della cucina del Rossellini's per svelargli il luogo in cui prendono vita quei capolavori di gusto. Michele De Leo, proprio quella sera, osservava il suo turno di riposo ma è stato il resto dello staff a coccolarlo come fosse una star: immancabile la foto ricordo e la consegna di un cappello da chef come buon auspicio per una lunga ed esaltante carriera tra i fornelli. Il grande sogno del piccolo Henry.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100638102

Storia e Storie
Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La festa della Maddalena ad Atrani e il rito del sarchiapone

di Sigismondo Nastri - Gli atranesi erano fieri, e lo sono ancora, della festa che organizzano il 22 luglio, nella ricorrenza della protettrice, Santa Maria Maddalena. L'indimenticabile Michele Buonocore, vigile urbano, ma anche poeta e cultore della storia e delle tradizioni locali, mi recuperò i versi...

Paolo Lorenzoni, il signore dell’ospitalità: in Costiera Amalfitana il meritato tributo a una carriera straordinaria

Non ama stare sotto i riflettori, preferisce risolvere problemi in silenzio, con garbo e determinazione. Eppure, quando si parla di eccellenza nell’ospitalità di lusso, il suo nome emerge inevitabilmente tra i grandi protagonisti del settore: Paolo Lorenzoni, romano classe 1953, ha chiuso un capitolo...