Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Sacro Cuore di Gesù

Date rapide

Oggi: 10 giugno

Ieri: 9 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieCordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Ennio Cavaliere: «La Costa d'Amalfi perde un gigante che ha tirato fuori il meglio da intere generazioni»

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Ravello, Amalfi, Istituto Professionale, Testimonianze, Cordoglio, Lutto, Storia, Storie

Cordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Ennio Cavaliere: «La Costa d'Amalfi perde un gigante che ha tirato fuori il meglio da intere generazioni»

Un episodio che che lascia trasparire il grande uomo e soprattutto l'immenso educatore che è stato il Prof. Sorrentino

Inserito da (Admin), domenica 14 maggio 2023 17:10:22

di Ennio Cavaliere

Il professor Salvatore Sorrentino non c'è più, ha scelto il giorno della Festa della Mamma, in questa triste e piovosa seconda domenica di maggio, per lasciarci.

Nell'esprimere i sentimenti del mio più accorato cordoglio alla famiglia, permettetemi di utilizzare le vostre pagine per un piccolo ma doveroso contributo tale da far comprendere quanto il professor Sorrentino sia stato un un "gigante" nella formazione di intere generazioni.

Ho avuto la fortuna durante il mio percorso formativo alle superiori di avere Salvatore Sorrentino, già sindaco di Ravello, come prof di Francese.
Le sue ore di lezione erano per 15 minuti di francese e per 45 di cultura in generale, ma soprattutto politica, ma intesa nel senso più nobile del termine.

Ha sempre avuto una smisurata fiducia nei giovani e per questo che voglio ricordare un aneddoto che possa valere come testimonianza del grande uomo che è stato.

Eravamo all'ultimo anno e tutti gli istituti organizzavano il MKπ100 (o più semplicemente Mak P, ndr) e quello del "professionale" era sempre il più limitato per l'esiguo numero di studenti e, di conseguenza, di risorse.

Io e i miei amici vivevamo con frustrazione questa cosa e stavamo pensando a come poter lasciare un segno.

Un giorno, durante un'ora di supplenza, abbiamo discusso di questo nostro desiderio e della nostra voglia di fare con il prof Sorrentino.

Lui ha ascoltato con interesse, alla fine ci ha detto... "e perché non fate quello che desiderate?"

Noi spiegammo che c'erano due problemi, il primo le anticipazioni economiche per tutti i servizi necessari e per il "personaggio famoso" e in seconda battuta, ma non meno grave come problematica, l'alta probabilità di fare un buco nell'acqua se non avessimo raggiunto un pubblico sufficiente a coprire i costi.

Intanto finì l'ora, lui chiese alla collega di matematica di poter stare ancora un'ora con noi perché stavamo discutendo un fatto importante.

In quella seconda ora riuscì con mille esempi a motivarci facendo leva sulla forza della gioventù: "un'arma straordinaria per vincere tutte le sfide".

Secondo il professor Sorrentino "volere è potere" e "seppur non tutti avessero avuto la stessa tenacia, bastavano due o tre anime forti a trainare la causa per far sì che questa raggiungesse tutti gli obiettivi". Insomma non poteva andar male in nessun modo.

E qui che disse la frase fatidica che, se chiudo gli occhi, lo rivedo e la risento con la sua viva voce: "Se in questa classe non ci sono due o tre che riescono a motivare gli altri, allora ho perso tanto tempo in questi 5 anni". (Da rilevare che in quinta non era nostro insegnante ma coordinatore della scuola, in quanto il preside era a Salerno)

Fu una incitazione che riuscì a trasferire in noi una carica enorme.

Il giorno dopo andammo in direzione a comunicare che il suo discorso ci aveva dato la forza per tentare il salto ed organizzare il MKπ100, ma restava il problema degli anticipi che, nel lontano 1988 ammontavano a 15milioni di lire di cui 9 milioni solo per l'ospite speciale: il grande (almeno per l'epoca) Den Harrow.

Nessuno aveva la possibilità di tale acconto, e nemmeno con una colletta di classe saremmo mai potuti arrivare a tale cifra astronomica.

E qui che venne fuori lo straordinario prof Sorrentino. Dal suo immancabile borsello tirò fuori un blocchetto di assegni bancari del Monte Paschi di Siena, nuovo di zecca, e appose la firma su tutti e 10 gli assegni, senza cifra e senza beneficiario, esclamando "io mi fido di voi, so che farete in modo che questi assegni saranno coperti per il giorno dell' incasso, perché il tutto sarà un successo. Io ci credo, perché credo in voi"

Tutto andò ben oltre la nostra più rosea aspettativa. La festa fu organizzata presso l'Hotel Pietra di Luna di Maiori e ci furono più di 1000 persone ad un evento che, ancora oggi, è ricordato con affetto e gioia da quanti vi parteciparono.

Ma l'emozione più grande fu quando portammo i soldi da versare sul conto e, anche in quell'occasione, lui ci tenne a sottolineare la sua felicità per aver contribuito al nostro sogno e, questo l'ho capito solo a distanza di anni, per averci caricato di una responsabilità importante che noi riuscimmo a sostenere.

Sono certo, senza timore di essere smentito, che per noi quella fu la migliore lezione ricevuta in tutti e 5 anni di studio. Disse: "Siete stati formidabili, ricordate che ciò che volete potrete sempre averlo e non dimenticate che ogni tanto dovete aiutare gli altri a realizzare i loro sogni."

Fummo veramente ragazzi fortunati ad incrociare un uomo come il prof. Sorrentino, molto spesso nella mia vita, in certe occasioni, ricordo con affetto questa sua straordinaria lezione di vita.

Gli assegni furono consegnati nelle mie mani, non mi fu raccomandato nulla e per circa 2 mesi non ci chiese mai come stavano andando le cose. Ebbe per noi una fiducia incondizionata.

Grazie professor Sorrentino, oggi insieme a me saranno in molti a pensare a voi con gli occhi carichi che tradiscono un velo di tristezza.

Siamo il futuro di ieri, direbbe un grande cantautore italiano, e quello che siamo oggi è frutto del vostro amore nel veder crescere e migliorare le generazioni a venire, anche quando non riuscivano ad andare oltre il 6 in francese.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Cordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Ennio Cavaliere: «La Costa d'Amalfi perde un gigante che ha tirato fuori il meglio da intere generazioni»

rank: 100958100

Storia e Storie

I resti dell’antica Nuceria affiorano nell’area della nuova “Casa delle Arti e dei Talenti”

Durante alcune attività di scavo eseguite dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno, in collaborazione con l'Ufficio tecnico del Comune di Nocera Superiore, nell'area dell'ex asilo nido, alle spalle del municipio, dove l'Amministrazione Comunale ha previsto la realizzazione di...

Nelle stanze di Villa Episcopio a Ravello: l'agonia della monarchia sabauda

di Sigismondo Nastri - Nelle sontuose stanze di Villa Episcopio a Ravello, antica sede vescovile, acquistata poi dalla Regione per destinarla ad attività culturali, si consumò l'agonia della monarchia sabauda, sfociata nel referendum del 2 giugno 1946. Il re Vittorio Emanuele III, proveniente da Brindisi,...

Maiori: il pellegrinaggio all'Avvocata, tra fede e tradizione

Si è rinnovato oggi l'atteso appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Mirteto, nel comune di Maiori. Una tradizione che da secoli si rinnova l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare....

E-Migranti, dall’Archivio di Stato di Napoli un'app per conservare la memoria dell'emigrazione meridionale

Mercoledì 24 maggio è stato presentato, nella sontuosa cornice dell'Archivio di Stato di Napoli, il nuovo progetto digitale dedicato al fenomeno migratorio che hanno vissuto i comuni della Campania tra ‘800 e ‘900 verso l'estero e il Nord Italia. Attraverso lo studio delle richieste di passaporti conservate...

Ventiquattro anni fa la tragedia del treno Piacenza-Salerno: la Salernitana rende omaggio alle vittime

di Vincenzo Milite 24 maggio 1999. Un giorno che rimarrà impresso per sempre nella mente di tutto il popolo granata e non solo. 24 anni fa il rogo del treno che da Piacenza portava a Salerno, dove persero la loro giovane vita Ciro, Peppe, Enzo e Simone. I quattro giovani tifosi erano sul treno che li...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.