Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieCetara e la sua bella gente: conosciamo Maichina

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Cetara, gente, territorio

Cetara e la sua bella gente: conosciamo Maichina

Maichina ha sempre un sorriso per tutti. E non solo sorrisi, da lei trovi sempre accoglienza e gentilezza accompagnate dall’immancabile caffè

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 giugno 2023 19:58:06

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Mafalda Bruno

 

Ci sono persone che incontriamo nella vita e che lasciano un segno perché qualcosa di loro ti rimane impresso in testa, anche se magari ci metti un poco a mettere a fuoco cos'è precisamente quel qualcosa.

Ci è successo con Maichina: una piccola grande donna che racchiude tante di quelle qualità messe insieme che è impossibile non dedicarle due righe.

Solerte custode e sentinella devota della Chiesa di Santa Maria in Costantinopoli, la trovi al primo banco ad ogni celebrazione; capelli sempre a posto, curata nel vestire, la sua figura minuta spicca per grazia e compostezza, non puoi non notarla, Specie in inverno con la sua graziosa giacca fucsia.

Maichina ha sempre un sorriso per tutti. E non solo sorrisi, da lei trovi sempre accoglienza e gentilezza accompagnate dall'immancabile caffè. Ha un innato spirito di inclusione ed affetto verso il prossimo davvero sorprendente, e si vede ad occhio nudo che tutto le viene naturale e spontaneo, nulla di artefatto o costruito.

Nella processione che accompagna la Madonna di Costantinopoli dal Casale alla Marina e viceversa, si recita una litania, un rosario tradizionale in stretto dialetto cetarese che chi non è del luogo, pur prestando la massima attenzione, fa fatica a capire. E allora lo abbiamo chiesto a lei, in duplice versione, cetarese e italiano, e ci ha subito accontentati.

Maronn de la grazia ca mbracc puort grazia, addò vui vengh pe grazia, o Regina famm grazia. Famm grazia o Maria, che te la fec lu Padr Etern, e t fec Madre di Dio, ramm a grazia o Maria.

Madonna della grazia che in braccio porti la grazia, da voi io vengo per ricevere una grazia, o Regina fammi la grazia. Fammi questa grazia o Maria a te che la fece il Padre Eterno, e ti fece Madre di Dio concedimi questa grazia o Maria.

Nell'accoglierci in casa sua, tra dolcetti vari, ci mostra il suo mondo, ci racconta dei suoi figli lontani per lavoro ma vicini a lei in ogni modo possibile.

Ci racconta spezzoni della sua vita, cose vissute anche faticosamente, come quelle di tutti, ma da lei superate grazie alla sua fede in Dio e fiducia verso il prossimo. Da Maichina anche i racconti meno positivi hanno lo stampo del famoso bicchiere sempre mezzo pieno.

Lasciamo casa sua quasi controvoglia, ma con una ferrea certezza: se si cerca qualche minuto di ospitalità, gentilezza e cortesia, nell'invito a recarsi da Maichina si trova all included, tutto compreso, e quando ti appresti ad andare via, è lei che ti dice "Stai ancora un poco con me!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103069103

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....