Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieAspettando la Befana...

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Aspettando la Befana...

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 gennaio 2015 18:33:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Se ne parla alla Befana".

"Se fai la brava", aggiungevano perentori.

Da piccola, erano queste le tipiche espressioni che accompagnavano le mie festività natalizie, come credo e penso quelle di quasi tutti voi.

Addirittura ricordo di "Befane" passate in piazza ad aspettare la calza della scuola o del comune - perdonatemi, ma al tempo non ero facile a fare quel tipo di distinzione- che tra le varie leccornie, conteneva sempre quei soldi di cioccolato, cento o cinquecento lire, diventati ormai oggetti vintage da collezionare in qualche vetrina di qualche salotto.

Perché diciamocelo: se l' "Epifania, tutte le feste porta via", è anche il momento in cui tirare le somme delle proprie vacanze. E, quando si è bambini, soprattutto dei propri regali. Fino a quel momento, al sei Gennaio per essere chiari, genitori e figli si conservano l'opportunità di migliorare la loro posizione, i primi regalando alla prole cose magari prima dimenticate, per guadagnare così punti sul vecchio dalla barba bianca; i secondi, con la paura del carbone, di ottenere altre ricompense per esser stati meno biricchini durante tutte le feste.

Epifania, in greco apparizione, è la festa cristiana che celebra le manifestazioni divine, i miracoli di Gesù, partendo dal primo legato all'arrivo e l'adorazione del Cristo da parte dei Magi. Naturalmente, oltre l'aspetto più tipicamente e profondamente religioso, l'Epifania è una festa popolare che si accompagna ad una serie di ritualità, che in maniera differente attraversano il paese e incrociano le nostre storie.

Da noi ad esempio, la vecchia brutta ma buona (la Befana) su di una scopa, accorre a riempire di doni le calze dei bimbi, lasciate vuote sul camino o nei pressi del letto. In altri paesi, invece, la "vechia" ovvero la vecchia, con gli abiti logori e usati, viene bruciata al rogo, come simbolo del potere della natura di rinasce dalle sue stesse ceneri.

Di là dai costumi differenti, da sempre l'Epifania rappresenta un momento per stare insieme, festeggiando insieme al nuovo anno, l'inizio di un nuovo percorso, di un nuovo tempo, che ci si augura prospero e sereno.

E' proprio questo l'augurio che facciamo ai nostri lettori.

Incrociando le dita per loro, affinché nella "calza" della vita che verrà, oltre al carbone che purtroppo non manca mai, trovino soprattutto dolciumi e prelibatezze. Auguri!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101121104

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...