Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: SportVela: partita la 68esima edizione della Tre Golfi, 100 vele al largo di Castel dell'ovo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sport

Vela, sport, Tre golfi, penisola Sorrentina, costiera amalfitana, Napoli

Vela: partita la 68esima edizione della Tre Golfi, 100 vele al largo di Castel dell'ovo

La flotta è uscita dal Golfo di Napoli e si è diretta verso ovest/nord-ovest; lascerà Zannone a sinistra oltre alla vicina Ponza, il punto più a nord della regata. Poi potrà lasciare Capri a sinistra o a dritta, mentre tornerà verso Punta Campanella (la punta della penisola Sorrentina) per doppiare l’isola di Li Galli, al largo della costiera amalfitana, che sarà lasciata obbligatoriamente a sinistra.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 10:41:58

Il Golfo di Napoli con Castel dell'Ovo da un lato e il Vesuvio dall'altro hanno fatto da spettacolare scenario alla partenza della 68esima edizione della Regata dei Tre Golfi, storico evento del Mediterraneo organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia (CRVI), con l'Associazione Internazionale Maxi, l'ORC, supportato da Rolex come Official Timepiece e da Loro Piana. Un vento fresco da ovest sui 10 nodi con mare leggermente formato ha accompagnato i circa 100 scafi nelle concitate fasi di partenza. Alle 17.05 è stata la flotta dei Maxi e a seguire, alle 17.20, i più numerosi ORC. Per i Maxi la regata lunga verrà sommata alle regate costiere di settimana prossima a Sorrento e farà parte della serie per assegnare il Campionato Europeo Maxi IMA 2023.

La regata d'altura, più giovane solo della Giraglia Rolex Cup, si snoda su un percorso di 150 miglia. La flotta è uscita dal Golfo di Napoli e si è diretta verso ovest/nord-ovest; lascerà Zannone a sinistra oltre alla vicina Ponza, il punto più a nord della regata. Poi potrà lasciare Capri a sinistra o a dritta, mentre tornerà verso Punta Campanella (la punta della penisola Sorrentina) per doppiare l'isola di Li Galli, al largo della costiera amalfitana, che sarà lasciata obbligatoriamente a sinistra. Quest'anno la finish line della regata è cambiata: la flotta tornerà a Punta Campanella con l'arrivo a Massa Lubrense, in prossimità di Sorrento. Un'altra differenza rispetto al passato è stata la partenza alle ore 17.00, più opportuno rispetto alla suggestiva partenza al chiaro di luna di mezzanotte come è stata per 66 edizioni, l'anno scorso partì alle 19,00.

Molti appassionati della Regata dei Tre Golfi sono tornati anche quest'anno. Tra questi, i vincitori in assoluto ed in tempo compensato del 2022: Arca SGR, il 100 piedi di Furio Benussi e l'ex Maxi72 North Star di Peter Dubens, socio del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Furio Benussi, timoniere e project manager di Arca SGR, prevede una regata moderata: "La prima parte è di bolina, ma non c'è molto vento, il che per noi è perfetto - la velocità massima del vento sarà di circa 15 nodi intorno alle 5 e 6 del mattino. Ma vediamo...".

Arca SGR punterà non solo alla vittoria in tempo reale, ma anche al record della regata che ad oggi è di Cippa Lippa 8, il Cookson 50 di Guido Paolo Gamucci che nel 2016 completò il percorso in 16 ore 44 minuti e 13 secondi. Per migliorare questo risultato, Arca SGR dovrà terminare la regata entro le 9.49 di domani. Gamucci torna quest'anno con la sua ultima Cippa Lippa X, un Mylius 60 a chiglia basculante. Tornano anche altri vincitori: nel 2006 Pier Luigi Loro Piana e il suo 84 piedi My Song hanno vinto la "doppietta" della Regata dei Tre Golfi, ovvero la vittoria assoluta e in tempo compensato, che quest'anno torna per la quarta volta con il suo ultimo My Song, un Club Swan 80 a chiglia basculante.

«Tutto dipende da dove arriverà il vento: le previsioni indicano vento leggero all'inizio della notte, ma i modelli stanno cambiando repentinamente e spero che migliorino», dice Loro Piana, che ammette che il suo ultimo My Song preferirebbe condizioni di vento più teso. È significativo che questa sarà la prima uscita dell'armatore in mare aperto con il suo nuovo yacht. «Sono curioso di vedere come si comporterà in una regata lunga: sottocoperta lo spazio è molto ridotto».

Il livello di talenti locali e internazionali è elevato anche nella flotta degli ORC, alcuni di loro hanno appena terminato la settimana di Campionato Europeo ORC a Malta 10 giorni fa. Tra questi, il TP 52 Beau Geste di Karl Kwok (HKG), nuovo campione europeo ORC Classe A 2023 che però parteciperà solo al Campionato del Mediterraneo da venerdì 19 a domenica 21 maggio, e competerà, in questo raggruppamento, con altri 14 iscritti provenienti da 8 nazioni: Argentina, Spagna, Francia, Hong Kong, Stati Uniti, Svizzera, Svezia e naturalmente Italia. In Classe B ci sono 10 team provenienti da due nazioni, Italia e Francia, ed uno solo arriva dal Campionato Europeo ORC di Malta: Morgan V, il Club Swan 42 di Nicola de Gemmis, quinto classificato. La Classe C è composta da 12 imbarcazioni provenienti da Cecoslovacchia, Spagna e Italia, tre delle quali provenienti dal Campionato Europeo ORC di Malta. Tra queste, la medaglia d'argento di Classe C Scugnizza, Italia 11.98 di Enzo de Blasio (ITA), la medaglia di bronzo Hebe V, l'M37 di Jakoubeck Zdenek (CZE), e il quinto classificato Guardamago II, un altro Italia 11.98 di Massimo Piparo.

Leggi anche:

"Tre Golfi Sailing Week", 12 maggio la Regata giunta alla 68esima edizione costeggia anche Positano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103712100

Sport

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo

di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...

Vietri sul Mare applaude Andrea Capobianco: l’Italia del basket femminile conquista un bronzo storico

C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...

FC Costa d'Amalfi, raduno il 1° luglio per i calciatori nati nel 2006, 2007 e 2008

Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...

Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo della Salernitana

di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...

La Salernitana non si arrende all'ingiustizia subita dalla Federazione e ricorre al TAR

Di Vincenzo Milite La Salernitana ha formalmente presentato un ricorso al TAR del Lazio per chiedere il reintegro nel prossimo campionato di Serie B, considerando questa come una conseguenza inevitabile e legittima delle decisioni prese. Il motivo principale della contestazione riguarda il rinvio dei...