Tu sei qui: SportVela: a maggio il ritorno della Rolex Capri Sailing Week tra Napoli e Capri
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 aprile 2017 20:25:25
A meno di un mese dalla Rolex Capri Sailing Week, l'evento registra già un record di ottanta imbarcazioni iscritte, ma punta a 100 team al via. La manifestazione patrocinata da Rolex - come ormai tutte le più importanti regate del mondo, dal Fastnet alla Sydney/Hobart - si svolgerà dal 5 al 13 maggio tra Napoli e Capri ed è organizzata da Yatch Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Circolo Canottieri Aniene e Yacht Club Capri.
Ad aprire la settimana velica sarà la storica Regata della Tre Golfi, alla sua 63esima edizione, che partirà alla mezzanotte del 5 maggio dopo il tradizionale pranzo sulle terrazze del Circolo, diventato ormai un irrinunciabile evento mondano-sportivo. Dalla rada di Santa Lucia illuminata dalle fotoelettriche, le barche percorreranno circa 150 miglia, attraversando il golfo di Napoli per proseguire in quello di Gaeta e, dopo aver effettuato il periplo dell'isola di Ponza, doppieranno l'arcipelago dei Li Galli nel golfo di Salerno, prima di tagliare il traguardo a Capri tra sabato 6 e domenica 7 maggio.
Per la vittoria finale, in tempo reale, quattro le imbarcazioni da tenere d'occhio. La barca più grande iscritta è Farewell, il Southern Wind 100 con guidone del Circolo Canottieri Aniene di 30,48 metri di lunghezza; Rosalba, di Riccardo Pavoncelli, un Imoca 60 di 18,30 metri costruito in carbonio, nato nel 2002 come Hexagon per il giro del mondo in solitario e che punta a battere il record di regata grazie al suo leggerissimo peso. Ma anche Oscar 3, il Mylius 65 di 19,81 metri dello YC Punta Ala, appena costruito su progetto dell'architetto napoletano Alberto Simeone, al suo debutto in mare ed infine, con i suoi 18,60 metri,Itacentodue, il velocissimo 61 piedi disegnato da Felci che batte il guidone dello Yacht Club Italiano.
Dopo due giorni di riposo la Rolex Capri Sailing Week riprenderà a Capri con il Campionato Nazionale del Tirreno2017, la Mylius Cup e la Farr 40 Class Regatta, riservata alla flotta di imbarcazioni monotipo disegnate da Bruce Farr. In piazzetta infine, sabato 13 maggio alle 17.00, si svolgerà la premiazione finale con tutti i protagonisti della Rolex Capri Sailing Week.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107415107
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...