Tu sei qui: SportUn'Italia da record conquista il medagliere ai Mondiali di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli Campionessa del Mondo a 18 anni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 settembre 2022 11:03:56
Le "Farfalle" hanno vinto il medagliere dei Mondiali 2022 di ginnastica ritmica che si sono svolti dal 14 al 18 settembre 2022 all'Arena Armeec di Sofia, in Bulgaria.
Si tratta di una prima volta storica per il Bel Paese, capace di dominare la rassegna iridata come nel recente passato erano state abituate a fare Russia e Unione Sovietica. La nostra Nazionale è tornata a casa con 6 ori (sui nove a disposizione), 1 argento e 2 bronzi.
La formazione iridata è composta da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris (tutte del gruppo sportivo Aeronautica Militare).
Ma, a fare la differenza è stato lo show di Sofia Raffaeli. La 18enne marchigiana è stata la protagonista assoluta, laureandosi Campionessa del Mondo nel concorso generale, oltre che a cerchio, palla e nastro. Cresciuta ed allenata da Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova, con il totale di 133.250 ha conquistato il titolo iridato nel Concorso generale di Sofia, in Bulgaria, davanti alla tedesca Darja Varfolomeev, argento a quota 132.450, e alla bulgara Stiliana Nikolova, bronzo con 128.800. Un'individualista italiana non si era mai spinta a tanto nella nostra storia.
Le Italiane pur avendo mancato l'assalto al podio nell'all-around, a causa di tanti errori nell'esercizio misto, si sono riscattate nelle Finali di Specialità.
Le aviere dell'Aeronautica Militare, pur salendo per prime in pedana, hanno ottenuto al ritmo di "They Don't Care About Us" di Michael Jackson e con un tifo da stadio di parenti e amici, ben otto decimi in più rispetto al 34.150 di venerdì, il miglior punteggio delle qualifiche di specialità. Nella seconda rotazione, con Martina Santandrea al posto della Paris, le Farfalle hanno eseguito quasi alla perfezione la routine con i due attrezzi, 3 nastri e 2 palle, sulle note del mash-up di "Mercy in darkness" e "S trenght of thousand men", dimostrando che gli errori dell'All Around erano stati frutto del caso.
La Federazione Ginnastica d'Italia (FGI), festeggia così l'11esimo oro di squadra della sua storia, il settimo di specialità, scala di un gradino rispetto al 2021 e raccoglie l'eredità della Russia, vincitrice a Kitakyushu alle 5 palle.
Il nostro Paese domina nella 39esima rassegna iridata, lasciando agli altri soltanto tre titoli - alle clavette individuali, nell'all around di squadra e nei nastri e palle - e soltanto nel Concorso generale non sale sul podio.
(Foto: Simone Ferraro)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100721108
La grande vela torna protagonista nel cuore del Mediterraneo con la 70ª edizione della Tre Golfi Sailing Week, in programma dal 7 al 22 maggio 2025 tra Napoli e Sorrento. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, la manifestazione si conferma una delle tappe più attese nel calendario velico...
di Vincenzo Milite Nel pomeriggio di martedì 29 aprile, Gian Marco Ferrari, difensore centrale della Salernitana, ha scelto la Costiera Amalfitana per concedersi qualche ora di relax prima dei prossimi e delicati impegni calcistici. Dopo l'allenamento al centro sportivo Mary Rosy, il calciatore si è...
Di Vincenzo Milite Da quando Pasquale Marino è alla guida della Salernitana, i granata hanno cambiato marcia, ottenendo due vittorie su due e facendo un balzo in avanti in classifica, abbandonando, cosi, l'ultima posizione. Tuttavia, la strada è ancora lunga: mancano quattro partite alla fine del campionato,...
di Vincenzo Milite La Salernitana di Pasquale Marino conquista una seconda vittoria consecutiva all'Arechi, dopo aver battuto il Sud Tirol, superando anche il Cosenza e guadagnando tre punti fondamentali che, nel giorno della liberazione, rappresentano una vera boccata d'ossigeno, allontanandola dalle...
di Vincenzo Milite Oggi pomeriggio, 25 aprile, la Salernitana di Pasquale Marino scenderà in campo all'Arechi con l'obiettivo di ripetere la vittoria ottenuta contro il Sud Tirol. Di fronte a loro ci sarà il Cosenza di mister Alvini, che arriva a Salerno con una situazione di classifica critica e morale...