Tu sei qui: SportTroppa Spagna per questa Italia. Nella seconda partita dell’Europeo gli azzurri perdono 1-0
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 10:36:43
Di Vincenzo Milite
L'Italia deve inchinarsi di fronte alla nazionale spagnola, che per 70 minuti domina in tutte le zone del campo, ma che alla fine vince solo 1-0 grazie ad un'autorete di Calafiori.
La cronaca:
Il Ct Spalletti riconferma in blocco la squadra che ha battuto l'Albania, con Barella e Jorginho a dettare le giocate, con Scamacca supportato da Pellegrino, Chiesa e Frattesi.
La Spagna di De La Fuente si schiera con il 4-3-3, con i due baby fenomeni Yamal e N. Williams sugli esterni.
La Spagna è subito padrona del campo: Pedri, dopo solo 2 minuti, costringe Donnarumma a compiere il primo grande intervento. La superiorità iberica è imbarazzante, sugli esterni Williams manda letteralmente al manicomio Di Lorenzo, mentre Yamal sul lato opposto mette in crisi Dimarco, infatti, per fermare il giovanissimo talento iberico serve sempre il raddoppio di marcatura.
L'Italia non riesce ad opporre resistenza alle furie rosse, che con la loro velocità e la loro tecnica mandano in crisi l'intera squadra.
Il primo tempo, nonostante la sofferenza si chiude in parità, 0-0, grazie alle importanti parate di Gigi Donnarumma.
La ripresa si apre così come si era chiusa la prima frazione: la Spagna in attacco e l'Italia che arranca in difesa.
Il goal spagnolo viene confezionato dal solito Nico Williams, che supera in scioltezza Di Lorenzo e crossa in area, dove Calafiori per anticipare Morata, mette alle spalle di Donnarumma.
Spalletti tenta di raddrizzare la partita cambiando qualcosa: entrano Cristante e Cambiaso al posto di Jorginho e Frattesi, ma la musica non cambia, sono sempre gli spagnoli a dominare il gioco
Il CT inserisce anche Retegui e Zaccagni, escono Scamacca e Chiesa.
La Spagna sfiora il goal in almeno due occasioni, ma è sempre Donnarumma ad opporsi.
L'Italia nei minuti finali tenta di portarsi in avanti alla ricerca del pari, anche perché gli spagnoli ormai molto stanchi arretrano un po' il loro raggio d'azione.
Spalletti tenta il tutto per tutto inserendo anche Raspadori al posto di Pellegrini.
L'Italia cerca di creare qualche problema alla difesa spagnola, ma con scarsi risultati: alla fine l'arbitro dopo 4 minuti di recupero fischia la fine della gara e gli azzurri fanno registrare zero tiri in porta.
La superiorità della Spagna in questa partita è stata imbarazzante, solo Donnarumma ha evitato un passivo più pesante per l'Italia, che ora si gioca tutto nell'ultima partita contro la Croazia lunedì 24 giugno. La Spagna invece è già qualificata come prima.
Il tabellino:
SPAGNA-ITALIA 1-0
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (26' st Baena), Rodri, Ruiz (49' st Merino); Yamal (26' st Ferran), Morata (33' st Oyarzabal), N. Williams (33' st Perez). A disp.: Raya, Remiro, Nacho, Vivian, Joselu, Olmo, Grimaldo, Zubimendi, Navas, Fermin Lopez. Ct.: de la Fuente.
Italia (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Jorginho (1' st Cristante), Pellegrini (36' st Raspadori); Frattesi (1' st Cambiaso), Chiesa (19' st Zaccagni); Scamacca (19' st Retegui). A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Darmian, Bellanova, Mancini, Fagioli, El Shaarawy, Folorunsho. Ct.: Spalletti.
Arbitro: Vincic (Slovenia)
Marcatori: 10' st aut. Calafiori
Ammoniti: Rodri, Le Normand, Carvajal (S), Donnarumma, Cristante (I)
Espulsi: nessuno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106611105
Di Vincenzo Milite La Salernitana si prepara ad affrontare il Bari, determinata a conquistare punti fondamentali per la salvezza. I granata, sostenuti da oltre 4.000 tifosi, si trovano di fronte a una partita cruciale. Sugli spalti, le due tifoserie condividono un gemellaggio che dura da oltre vent'anni,...
Il settore giovanile del FC Costa d'Amalfi continua a raccogliere risultati e soddisfazioni, confermandosi come un punto di riferimento per la crescita dei giovani calciatori della Costiera Amalfitana. Dopo le recenti convocazioni alla Rappresentativa Campania Under 17, che hanno visto protagonisti quattro...
Ultimi 60 minuti di questa appassionante regular season di serie C1. Nella giornata, la 24esima, che potrebbe decretare la promozione diretta del Sorrento in serie B, il team del Presidente De Luise, certo della qualificazione ai playoff guadagnata a suon di vittorie, 5 di fila, ospita il Borgo Five...
Di Vincenzo Milite Circa duecento sostenitori erano presenti all'Arechi per il secondo allenamento a porte aperte dei granata, ma assenti erano i gruppi ultras. Dopo il successo con il Modena, il club ha deciso di riaprire le porte della curva Sud, attirando molte famiglie e bambini tra i tifosi. Il...
Dopo l'importante pareggio ottenuto nei giorni scorsi contro la Giffonese, lo Sport Club '85 Tramonti torna a giocare tra le mura amiche dello Stadio "Avv. Franco Amato" di Tramonti. Ad attenderlo, sabato 15 marzo alle ore 15.00, una sfida di alto livello contro il Siano Calcio, attuale seconda forza...