Tu sei qui: Sport"Tre Golfi Sailing Week 2024", a Sorrento torna la grande vela
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 08:43:24
Il meglio della vela d'altura internazionale torna a Sorrento con la "Tre Golfi Sailing Week 2024" strutturata nel Campionato del Mediterraneo ORC (8-11 maggio), la 69esima Regata dei Tre Golfi (17 maggio) ed il Campionato Europeo Maxi IMA (17-24 maggio). L'evento è organizzato dal Circolo Remo e Vela Italia con la collaborazione dello Yacht Club Italiano di Genova, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, di ORC, IMA ed UVAI. Tre appuntamenti che già totalizzano oltre 80 iscritti.
La principale novità dell'edizione 2024 sarà la location: tutte le imbarcazioni saranno ormeggiate nella Marina Piccola di Sorrento appositamente attrezzata per ospitare dapprima gli ORC e successivamente, a partire dal 12 maggio, i Maxi per il loro Campionato Europeo, facilmente raggiungibile con autobus ed ascensore dall'iconico centro storico.
"Dopo il successo dello scorso anno, siamo entusiasti di essere nuovamente al fianco degli organizzatori, per accogliere equipaggi ed ospiti nella cornice del nostro impareggiabile Golfo di Sorrento. La nostra città si trasformerà ancora una volta in un suggestivo palcoscenico per questa grande festa della vela": le parole del Sindaco Massimo Coppola.
L'edizione 2024 della "Tre Golfi Sailing Week" prevede una combinazione di regate inshore e costiere, inclusa la storica Regata dei Tre Golfi giunta alla 69esima edizione, che segnerà lo spartiacque della manifestazione tra il Campionato del Mediterraneo ORC e l'Europeo Maxi. Per la Tre Golfi, regata d'altura sia del Campionato del Mediterraneo ORC che per l'Europeo Maxi, le partenze avranno inizio dalle 16.30 di venerdì 17 maggio da Napoli, di fronte al Castel dell'Ovo e al CRV Italia. Dopo l'arrivo della Regata dei Tre Golfi i Maxi prenderanno parte alla terza edizione del Campionato Europeo con le regate inshore fino a giovedì 23 maggio.
La lista degli iscritti all'Europeo Maxi ad oggi mostra già 29 imbarcazioni provenienti da Repubblica Ceca, Belgio, Francia, Spagna, Olanda, Inghilterra, Stati Uniti e naturalmente Italia. Tra gli iscritti per la prima volta nel Golfo di Napoli, parteciperanno i maestosi yacht di oltre 33 metri: "Galateia" il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, i gemelli "Magic Carpet 3" di Sir Lindsay Owen Jones e "V", di Karel Komarek.
Per gli ORC le regate di Sorrento saranno valide anche per il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, che selezionerà le migliori imbarcazioni per il Campionato Italiano di Vela d'Altura. Fra gli ORC le imbarcazioni di punta sono i Ker 46 gemelli "Lisa R", "Daguet-Corum 3", e i TP52, il tedesco "Red Bandit" e lo svizzero "Musica" oltre a "Chestress3" di Giancarlo Ghislanzoni dello YCI, alla sua ventesima partecipazione.
"Siamo entusiasti di ospitare ancora una volta il Campionato del Mediterraneo ORC ed il Campionato Nazionale d'area", ha detto Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo Remo e Vela Italia. "Le regate nell'incomparabile scenario fra Sorrento e Capri si sono sempre dimostrate tecnicamente impegnative e sarà una occasione per familiarizzare con il campo di regata che ospiterà il Campionato del Mondo nel 2026, che l'ORC ha affidato al CRV Italia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100810102
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...
Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...
Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...
Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...
Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...