Tu sei qui: SportTarghe per Bruno Somma e Fulvio De Maio al Vestuti in occasione del 103esimo anniversario della Salernitana 1919
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 10:56:41
In occasione del 103esimo anniversario della fondazione della Salernitana 1919, Fulvio De Maio e Bruno Somma, indelebilmente legati alla storia della squadra, saranno ricordati, alle ore 9.30 del 19 giugno, attraverso l'apposizione delle due rispettive targhe al ‘Muro dei Ricordi' del Vestuti, la parete a pochi passi dagli spogliatoi e dal tunnel di ingresso in campo destinata a diventare l'iconografia della storia granata.
Il ricordo di Fulvio De Maio è stato particolarmente sollecitato dal decano dei giornalisti salernitani Enzo Todaro, presidente dell'AGS. Quello di Bruno Somma dall'Associazione Salernitani Doc.
Le due richieste sono state fatte proprie dai membri della IV Commissione e adottate dai consiglieri comunali, dagli assessori e dal Sindaco Vincenzo Napoli, che hanno voluto contribuire economicamente alle spese di produzione delle due targhe e degli interventi di sistemazione ‘a verde' dell'area su cui si erge il ‘Muro dei ricordi'.
Fulvio De Maio fu portiere della Salernitana, tra il 1968 e il 1978, ed opinionista delle tv salernitane per un quarto di secolo, nel 2021 fu stroncato a 69 anni.
Bruno Somma fu vice segretario del club dal 1946 al 1950 e segretario generale dal 1950 al 1967. Contribuì in prima persona anche economicamente per fronteggiare le esigenze della sua Salernitana. È stato il dirigente più longevo del club granata. Nato il 17 aprile 1923, morì il 2 gennaio 1971.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105016100
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...
di Vincenzo Milite - La Salernitana ha finalmente scelto il nuovo direttore sportivo, al termine di un'attenta selezione durata alcuni giorni. Si tratta di Daniele Faggiano, nato a Copertino (Puglia) il 10 gennaio 1978. Dopo una breve carriera da portiere, Faggiano inizia giovanissimo il suo percorso...