Tu sei qui: Sport"Stabiaequa", a Vico Equense vincono Alessandro D'Ambrosio e Francesca Sabatini
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 09:17:59
Ieri, domenica 4 febbraio, l'11ª edizione della corsa podistica "Stabiaequa" in versione "Dieci Miglia" ha animato le strade di Vico Equense, confermando le aspettative e regalando emozioni agli appassionati di running. La griglia d'arrivo è stata determinata dall'arrivo in salita all'ingresso del Comune di Vico Equense, con pendenze impegnative fino al 12% negli ultimi 3 km, da Bikini fino al traguardo di piazzale Siani.
Alessandro D'Ambrosio, della "Collana Marathon Napoli," si è aggiudicato la vittoria tra i 700 partecipanti con il tempo di 56'16", seguito da Antonino Tamarino della "Sorrento Runners" con 56'35". La medaglia di bronzo è stata conquistata da Fulvio Verdoliva (57'08"), mentre Giuseppe Gentile e Francesco Pollio, entrambi della "Sorrento Runners," si sono piazzati rispettivamente con tempi di 57'27" e 57'59". La gara è stata caratterizzata da un netto distacco fin dai primi chilometri, con cinque atleti che hanno staccato il gruppo, insieme a Mario Maresca della "Sorrento Runners" e vincitore della passata edizione. Maresca, però, ha perso posizioni già dal quinto chilometro, mentre D'Ambrosio ha impresso il passo vincente verso il 14º chilometro, tagliando il traguardo con 19 secondi di vantaggio su Tamarino.
Nella categoria donne, Francesca Sabatini della "New Atletica Afragola" ha vinto con il tempo di 1h08'18", seguita da Annamaria Capasso della "Amatori Vesuvio" (1h09'25") e Annalisa Cretella della "Sorrento Runners" (1h09'39"). La gara femminile ha evidenziato prestazioni di alto livello, con atlete provenienti da diverse associazioni podistiche della regione.
Oltre alla competizione sportiva, la "Stabiaequa" ha rappresentato una giornata all'insegna del benessere, dell'amicizia e dell'inclusione. La manifestazione ha registrato adesioni provenienti da ogni parte della Campania e oltre, dimostrando il suo impatto positivo sulla comunità.
Il presidente dell'associazione "Stabiaequa Half Marathon", Andrea Fontanella, ha espresso soddisfazione per il successo dell'edizione, sottolineando la novità della partenza da Vico Equense, che ha reso il percorso più impegnativo per gli atleti. «Ringrazio i Comuni di Vico e Castellammare per la collaborazione, le forze dell'ordine che ci hanno supportato al meglio, i nostri sponsor, il Coni e lo Uisp Napoli che ci sono sempre vicini», ha detto.
Il presidente dello Uisp Napoli, Federico Calvino, ha elogiato l'esperienza atletica di Fontanella e auspicato il ripetersi della collaborazione con il Comune di Vico Equense «in future iniziative sportive improntate all'inclusione e al rispetto della natura».
«La nostra Città ha dato oggi una grande prova di accoglienza e ospitalità per un evento sportivo di portata eccezionale, con partecipanti giunti non solo da tutta la Campania ma anche dal Centro-Sud Italia. Siamo stati veramente orgogliosi di ospitarli e invito ufficialmente l'organizzazione a tornare qui anche nelle prossime edizioni perché rappresenta anche una grande vetrina per il nostro territorio», ha chiosato il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105411104
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...