Tu sei qui: SportSerie C: la Salernitana vince anche contro il Sorrento e si piazza al primo posto in classifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:27:40
di Vincenzo Milite
I granata, dopo una partita intensa, riescono a ribaltare il risultato nella ripresa grazie ai gol di Inglese e Capomaggio, che rispondono alla rete iniziale di Sabbatani. Nel finale, il portiere della Salernitana, Donnarumma, si esalta parando un rigore calciato da Santini, concesso dall'arbitro grazie al VAR per un tocco di mano di Knezovic.
Con una partita in meno, la Salernitana è prima in classifica, a pari merito con Catania e Benevento. Mercoledì 17, con il recupero della partita contro l'Atalanta U23, avrà l'opportunità di distaccarsi.
La cronaca:
Mister Raffaele schiera il suo classico 3-5-2, schierando subito tre nuovi acquisti: Quirini sulla fascia destra, Tascone a centrocampo e Ferraris in attacco, in coppia con Inglese. Anche il Sorrento, guidato da mister Conte, adotta un modulo simile, con Harrasser in porta, Piras e Crecco sugli esterni, e D'Ursi e Sabbatani in attacco.
Il primo tempo vede una Salernitana sottotono, e il Sorrento ne approfitta. Al 9', Sabbatani, con una bella finta, si libera di Quirini e, con un tiro di sinistro, batte Donnarumma. La Salernitana cerca di reagire, ma il possesso palla risulta sterile. Solo al 17' Anastasio, su punizione, serve Varone, il quale colpisce di testa, impegnando il portiere del Sorrento.
I costieri giocano di rimessa e al 24' sfiorano il raddoppio, ma Sabbatani si fa respingere il tiro in corner. Al 28', Ferraris, su cross di Villa, impegna nuovamente Harrasser. La Salernitana cerca di comandare il gioco, ma è ancora il Sorrento a rendersi pericoloso nel finale del primo tempo, con un diagonale di Sabbatani respinto da Donnarumma. Il primo tempo si chiude con il Sorrento in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa, Raffaele effettua un cambio: dentro Cabianca al posto di Anastasio. Al 54', la Salernitana pareggia con Quirini, che insacca un cross di Tascone, ma l'arbitro annulla per fuorigioco dopo un controllo VAR. Al 60', Varone si divora un gol a porta vuota, colpendo un difensore del Sorrento.
Nel secondo tempo, la Salernitana domina il campo e Raffaele decide di inserire Ferrari e Ubani al posto di Ferraris e Tascone. I granata attaccano, ma non riescono a trovare il gol. Raffaele inserisce anche Knezovic per dare più spinta al centrocampo, facendo uscire Varone.
Al 68', però, il Sorrento sfiora il raddoppio con Plescia, che approfitta di un errore di Quirini e costringe Donnarumma a un'uscita provvidenziale. Al 71', Knezovic colpisce la traversa su punizione; sugli sviluppi dell'azione, la palla giunge a Ferrari, che di testa serve Inglese, il quale realizza il gol del 1-1. Poco dopo, la Salernitana chiede un controllo VAR per un fallo su Urbani, ma l'arbitro non ravvisa gli estremi per il rigore.
Ora la Salernitana è padrona del campo e al 78' Inglese impegna seriamente il portiere del Sorrento. Pochi minuti dopo, è Capomaggio a segnare di testa, portando i granata in vantaggio. Raffaele fa entrare De Boer al posto di Quirini. Il Sorrento, sotto di un gol, reagisce e al 86' Matera impegna Donnarumma, che devia in angolo.
Sugli sviluppi, Knezovic tocca il pallone con la mano e il VAR concede un rigore a favore del Sorrento. Santini si presenta dal dischetto, ma Donnarumma, in stato di grazia, respinge il tiro. Non succede più nulla e, dopo 6 minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine.
La Salernitana vince la sua terza gara di fila ed è in testa alla classifica, con una partita in meno rispetto a Catania e Benevento. Mercoledì 17, alle 20, si recupera la gara con l'Atalanta.
Il Tabellino:
Salernitana-Sorrento 2-1
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio (1' st Cabianca); Quirini (36' st De Boer), Varone (21' st Knezovic), Capomaggio, Tascone (16' st Ubani), Villa; Ferraris (16' st Ferrari), Inglese. A disp: Brancolini, Achik, Matino, Frascatore, Iervolino, Di Vico, Boncori. All: Raffaele
Sorrento (3-5-2): Harrasser; Di Somma, Fusco, Carillo; Piras (22' st Riccardi), Cangianiello, Franco (37' st Potenza), Cuccurullo (37' st Matera), Crecco; D'Ursi, Sabbatani (22' st Plescia). A disp: Boccarusso, D'Aniello, Solcia, Shaw, Colombini, Esposito, Potenza, Matera, Vilardi, Tonni, Santini, Russo. All: Conte
Arbitro: Leone di Barletta (Bracaccini/Esposito). IV uomo: Manzo. FVS: Valcaccia
Note: 9' Sabbatani (SOR), 26' st Inglese (SAL), 34' st Capomaggio (SAL); Ammoniti: Tascone, Villa, Capomaggio (SAL); Recupero: 4' pt, 6' st; Spettatori: 12.444 (di cui 176 ospiti e 5.289 abbonati)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10313103