Tu sei qui: SportSerie B: la Salernitana retrocede in Serie C dopo 10 anni. Partita sospesa per disordini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 07:57:37
di Vincenzo Milite
All'Arechi si consuma un dramma sportivo: la Salernitana perde la seconda partita contro la Sampdoria e, dopo dieci anni, retrocede in terza serie. Non basta la sconfitta sul campo; anche i tifosi contribuiscono al caos, facendo sospendere la gara al 75' a causa di un fitto lancio di petardi, fumogeni e seggiolini, mentre il punteggio è già sullo 0-2 per la Doria.
La cronaca:
La Salernitana scende in campo con una formazione offensiva. Marino opta per un 3-4-1-2, schierando Soriano alle spalle di Raimondo e Cerri, con Amatucci in coppia con Hrustic a centrocampo. Per il resto, la squadra rimane invariata rispetto alla gara d'andata. La Sampdoria, guidata da Evani, schiera la stessa formazione di quella precedente, con Ghidotti in porta al posto di Cragno.
L'inizio della Salernitana è un po' impacciato; la prima occasione è per la Sampdoria al 9' con Sibilli, ma Christensen para. La Salernitana cerca di reagire senza però rendersi pericolosa, mentre al 17' la Samp costringe Christensen a un'altra parata, questa volta con un tiro di Meulensteen.
Al 21' la Salernitana si fa vedere con Soriano, il cui tiro viene parato dal portiere avversario. Al 31', Vieira impegna nuovamente il portiere granata. Al 34', la Salernitana segna con Ferrari, ma il VAR annulla per un tocco di mano. Al 39', è la Samp a passare in vantaggio con Coda, e questa volta il VAR convalida il gol, giudicando involontario il fallo di mano di Meulensteen.
Scoppiano forti proteste sugli spalti: il pubblico sospetta una congiura, considerando tutto ciò che è accaduto nell'ultimo mese. Si conclude così il primo tempo con la Sampdoria in vantaggio per 1-0, rendendo la salvezza sempre più difficile per la Salernitana.
La ripresa inizia con un cambio nella Salernitana: Tongya entra per Ghiglione e il modulo passa a un 4-3-1-2, con Ruggeri terzino destro, Corazza terzino sinistro, Hrustic regista e Tongya mezzala. Al 49', arriva il raddoppio doriano: su calcio d'angolo, Sibilli segna il secondo gol approfittando di una respinta del portiere granata. È un colpo terribile per la Salernitana, che accusa il colpo.
Al 60', il pubblico inizia a protestare, lanciando petardi e fumogeni in campo, costringendo l'arbitro Doveri a sospendere la partita. Dopo poco, la gara riprende, ma Marino richiama Soriano e Raimondo, inserendo Verde e Simy. Al 67', la curva sud torna a lanciare petardi e fumogeni, aggiungendo anche seggiolini.
L'arbitro Doveri interrompe nuovamente la gara; dopo circa mezz'ora, tenta di riprenderla, ma i tifosi continuano a lanciare oggetti in campo, costringendo Doveri a sospendere definitivamente la partita sul punteggio di 2-0 per la Sampdoria.
Si conclude così la serata della Salernitana, che retrocede in Serie C dopo dieci anni, nel modo peggiore, perdendo sia sul campo che sugli spalti. Ora inizia un'altra battaglia, quella legale, poiché la Salernitana intende cercare giustizia per le gravi irregolarità subite nel mese che ha portato alla sua retrocessione e alla salvezza della Sampdoria, già retrocessa sul campo ma mantenuta in vita dalla federazione.
È necessario ripartire, azzerando tutto, a partire dai dirigenti e dallo staff, i primi responsabili del fallimento. Si spera che il patron Iervolino abbia compreso la necessità di circondarsi di persone competenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106810109
di Vincenzo Milite Allo stadio Arechi si è svolto il quarto appuntamento del Trofeo Angelo Iervolino, dedicato al fratello del patron, scomparso prematuramente a causa di una grave malattia. La Salernitana ha battuto la Reggina con un gol di Achik al 50', conquistando così il trofeo davanti a circa 4.200...
di Vincenzo Milite L'Intercostiera è pronta ad affrontare la nuova sfida del campionato, con la società e la squadra che puntano a vincere. L'obiettivo, sfuggito per poco lo scorso anno, è ora più che mai a portata di mano. I ragazzi partono con una determinazione rinnovata, decisi a non lasciarsi sfuggire...
C'è anche un pezzo di Maiori nella finale mondiale di canottaggio che si disputerà oggi, domenica 10 agosto 2025, a Trakai, in Lituania. Ai Mondiali Under 19, nella terza giornata di gare, l'Italia ha conquistato l'accesso alla finale del doppio maschile grazie alla determinazione e alla forza di Eduardo...
Dal 7 al 20 settembre 2025, il Tennis Club di Tramonti ospiterà la seconda edizione del Pansa Amalfi Open, torneo FITP di terza categoria intitolato alla storica pasticceria Pansa di Amalfi, che anche quest'anno ha scelto di affiancare con orgoglio l'organizzazione della competizione. Un evento sportivo...
Di Nicola Mansi Dopo una stagione indimenticabile culminata con la storica promozione in Serie B, l’Amalfi Coast Sambuco annuncia con orgoglio le conferme ufficiali del roster che affronterà il prossimo campionato nazionale. A formare l’ossatura della squadra allenata dai Mister Carlo Ruocco e Andrea...