Tu sei qui: SportScherma, l’Italia brilla a Budapest e stacca il pass in Coppa del Mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 11:13:27
«Non ho mai messo in discussione il mio valore, ma questa medaglia davvero ci voleva», ha esclamato con soddisfazione Luca Curatoli al termine del cammino che lo ha portato a conquistare la medaglia d'argento nella prova individuale della tappa magiara di Coppa del Mondo. Il riferimento è al match contro il numero 1 al mondo Sandro Bazadze, superato dall'allievo del maestro (e fratello) Leonardo Caserta col punteggio di 15-12: «È un avversario che innervosisce, io sono stato bravo a tenere i nervi saldi», ha ribadito lo sciabolatore azzurro.
Luca Curatoli ha rotto il ghiaccio nella mattinata di sabato 23 marzo superando col risultato di 15-13 il francese Lambert; nel tabellone da 32 ha avuto la meglio sul thailandese Srinualnad 15-7. Poi Curatoli ha battuto il georgiano Bazadze 15-12 e con lo stesso punteggio ha fatto fuori, per accedere alla zona medaglie, il tedesco Szabo. In semifinale, la sciabola partenopea ha raggiunto un posto nell'atto decisivo surclassando per 15-5 l'iraniano Pakdaman. Poi purtroppo è arrivato lo stop nell'ultimo atto di fronte allo scatenato padrone di casa.
Ieri, domenica 24 marzo, il quartetto formato da Luigi Samele, Luca Curatoli, Pietro Torre e Michele Gallo ha staccato il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024.
Nonostante lo stop contro gli Stati Uniti, a garantire la qualificazione del team guidato dal ct Nicola Zanotti è stata la successiva eliminazione in semifinale della Germania, battuta per 45-39 dalla Corea del Sud: a quel punto il punteggio degli azzurri è bastato per confermare il ranking.
«Una grande soddisfazione aver messo a segno questo en plein qualificando sei squadre su sei ai Giochi Olimpici - il commento del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, a Budapest al seguito della sciabola azzurra -. È stato un ultimo pass sofferto e importantissimo, abbiamo gioito e apprezzato anche la grande sportività dei coreani. Chiudiamo il cerchio della Qualifica con gioia e orgoglio per un risultato complessivo eccellente e per nulla scontato nello scenario di globalizzazione e competitività che vive sempre di più la scherma mondiale. Noi ci siamo, con tutte le specialità: porteremo a Parigi 24 atleti, il massimo possibile, 12 donne e altrettanti uomini. Ora avremo ancora da migliorare i ranking con le ultime tappe di Coppa del Mondo, ma una certezza già c'è: l'Italia è pronta a giocarsi le sue carte e a essere competitiva in ognuna delle 12 gare olimpiche a cui prenderà parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103812103
Si è conclusa con grande soddisfazione la regata internazionale di coastal rowing organizzata dal Ruder Club Berlin, tenutasi dal 10 al 12 luglio nella suggestiva cornice di Grunau, località residenziale a due ore da Berlino situata nella parte occidentale di Lipsia. Un evento sportivo di alto livello...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha ufficialmente avviato il suo ritiro estivo a Cascia. Oggi, 15 luglio, siamo al secondo giorno di preparazione sotto la guida di Giuseppe Raffaele. Rispetto agli anni passati, la squadra si presenta quest'anno più completa e preparata, con una rosa quasi al completo...
Una nuova, promettente avventura attende Giuseppe De Cupertinis, giovane calciatore di 15 anni originario di Maiori, che ha ufficializzato ieri il suo passaggio alla società AZ Picerno, club lucano che milita nel campionato di Lega Pro. L'accordo è stato siglato nel pomeriggio di ieri, 14 luglio, alla...
Continua a prendere forma il nuovo Costa d'Amalfi in vista della prossima stagione. Tra le prime conferme annunciate dalla società c'è quella del portiere Pippo Manzi, punto di riferimento tra i pali biancazzurri da quattro anni. "Tra i pali anche per la prossima stagione ci sarà ancora lui: Pippo Manzi!...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...