Tu sei qui: SportScherma, l’Italia brilla a Budapest e stacca il pass in Coppa del Mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 11:13:27
«Non ho mai messo in discussione il mio valore, ma questa medaglia davvero ci voleva», ha esclamato con soddisfazione Luca Curatoli al termine del cammino che lo ha portato a conquistare la medaglia d'argento nella prova individuale della tappa magiara di Coppa del Mondo. Il riferimento è al match contro il numero 1 al mondo Sandro Bazadze, superato dall'allievo del maestro (e fratello) Leonardo Caserta col punteggio di 15-12: «È un avversario che innervosisce, io sono stato bravo a tenere i nervi saldi», ha ribadito lo sciabolatore azzurro.
Luca Curatoli ha rotto il ghiaccio nella mattinata di sabato 23 marzo superando col risultato di 15-13 il francese Lambert; nel tabellone da 32 ha avuto la meglio sul thailandese Srinualnad 15-7. Poi Curatoli ha battuto il georgiano Bazadze 15-12 e con lo stesso punteggio ha fatto fuori, per accedere alla zona medaglie, il tedesco Szabo. In semifinale, la sciabola partenopea ha raggiunto un posto nell'atto decisivo surclassando per 15-5 l'iraniano Pakdaman. Poi purtroppo è arrivato lo stop nell'ultimo atto di fronte allo scatenato padrone di casa.
Ieri, domenica 24 marzo, il quartetto formato da Luigi Samele, Luca Curatoli, Pietro Torre e Michele Gallo ha staccato il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024.
Nonostante lo stop contro gli Stati Uniti, a garantire la qualificazione del team guidato dal ct Nicola Zanotti è stata la successiva eliminazione in semifinale della Germania, battuta per 45-39 dalla Corea del Sud: a quel punto il punteggio degli azzurri è bastato per confermare il ranking.
«Una grande soddisfazione aver messo a segno questo en plein qualificando sei squadre su sei ai Giochi Olimpici - il commento del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, a Budapest al seguito della sciabola azzurra -. È stato un ultimo pass sofferto e importantissimo, abbiamo gioito e apprezzato anche la grande sportività dei coreani. Chiudiamo il cerchio della Qualifica con gioia e orgoglio per un risultato complessivo eccellente e per nulla scontato nello scenario di globalizzazione e competitività che vive sempre di più la scherma mondiale. Noi ci siamo, con tutte le specialità: porteremo a Parigi 24 atleti, il massimo possibile, 12 donne e altrettanti uomini. Ora avremo ancora da migliorare i ranking con le ultime tappe di Coppa del Mondo, ma una certezza già c'è: l'Italia è pronta a giocarsi le sue carte e a essere competitiva in ognuna delle 12 gare olimpiche a cui prenderà parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102212109
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...
Infiamma gli animi degli sportivi, emoziona il pubblico, esalta l’identità storica di quattro città protagoniste della storia d’Italia: domenica 18 maggio 2025 torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, giunta alla sua 70ª edizione. Un evento unico nel suo genere, sospeso tra rievocazione...
di Vincenzo Milite Una partita straordinaria a San Siro ha lasciato senza parole gli appassionati di calcio. L'Inter e il Barcellona hanno regalato emozioni, spettacolo e gol, con i nerazzurri che alla fine hanno trionfato ai tempi supplementari con un punteggio di 4-3. Questo incontro rimarrà nella...