Tu sei qui: SportScherma: il vietrese Giuseppe Di Martino e il suo maestro Marco Autuori convocati per il ritiro “Azzurrini”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 10:05:50
Il Club Scherma Salerno torna protagonista degli Azzurrini, l'allenamento delle Nazionali giovanili (Under 17 e Under 20) che apre ufficialmente la nuova stagione. Da lunedì 4 a domenica 10 settembre, infatti, il campione italiano Under 14 Giuseppe Di Martino, di Vietri sul Mare, e il suo maestro Marco Autuori saranno impegnati nel ritiro collegiale del fioretto a Sarnano, nelle Marche, su convocazione del Responsabile d'arma Stefano Cerioni.
Uno straordinario e meritatissimo riconoscimento per il fiorettista che ha letteralmente dominato le ultime due stagioni nelle categorie prima Ragazzi e poi Allievi, vincendo due "scudetti" a Riccione e piazzando lo scorso maggio anche una super-doppietta che lo portò, appena pochi giorni dopo essersi laureato campione d'Italia Under 14, ad aggiudicarsi pure il titolo nazionale Gold dei Cadetti, la categoria superiore (Under 17), oltre a conquistare il circuito del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" di specialità.
La convocazione per gli Azzurrini 2023, proprio all'inizio della sua prima avventura da "Cadetto", rappresenta per Giuseppe Di Martino un nuovo punto di partenza verso nuovi palcoscenici. Per lui la possibilità di confrontarsi, nella settimana di allenamento a Sarnano, con tanti atleti Under 17 e Under 20 di tutta Italia già affermatisi sulle pedane internazionali e molti altri che come lui sognano di intraprendere un percorso che possa portarli a rappresentare il Tricolore in giro per il mondo.
Speciale e niente affatto casuale, per Di Martino, la possibilità di vivere questa esperienza del ritiro marchigiano anche con il suo "mentore" Marco Autuori. Per il 39enne tecnico salernitano, fiorettista di grande valore nel recente passato e ormai da anni apprezzato maestro di vari talenti sbocciati sulle pedane del Club Scherma Salerno, l'onore di far parte dello staff della Nazionale giovanile sotto la direzione del CT Stefano Cerioni e di lavorare con i 40 convocati (20 ragazzi e altrettante ragazze) insieme ai colleghi Stefano Barrera, Francesca Bortolozzi, Guido De Bartolomeo, Giuseppe Pierucci, Maria Elena Proietti Mosca e Fabrizio Villa.
L'allenamento Azzurrini 2023 di fioretto a Sarnano vedrà rappresentate 22 società italiane (di cui 3 gruppi sportivi) tra Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Marche, Toscana, Lazio, Sicilia e ovviamente Campania, con il talentuoso Di Martino e il maestro Autuori a tenere alta la bandiera del Club Scherma Salerno, rinnovando una grande tradizione affermatasi nei 25 d'attività della società con sede in via Laurogrotto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100919107
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...
Nuove opportunità per i giovani calciatori della Costiera Amalfitana: la FC Costa d'Amalfi ha annunciato l'organizzazione di un raduno dedicato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 1° luglio 2025 alle ore 17:30 presso lo stadio "San Martino" di Maiori. L'iniziativa, volta a selezionare...