Tu sei qui: SportSalerno, durante il Memorial “Giovanni Caressa” assegnato un premio al patron granata Danilo Iervolino
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 15:00:45
"Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare". Inizia così, con questa citazione, la targa del premio del XVIII Memorial Giovanni Caressa, assegnato questa mattina al patron granata Danilo Iervolino"per la sua tenacia da imprenditore nel centrare l'obiettivo salvezza della Salernitana in serie A, per aver compiuto una grande impresa sportiva e aver reso possibile l'improbabile".
E ancora: "Per le grandi imprese non bastano le risorse e la programmazione, ma ci vuole il cuore, un pizzico di follia e la voglia di sognare, la stessa che oggi lega con un filo invisibile la lunga storia di Anffas, da oltre 50 anni a difesa dei diritti delle persone con disabilità, alla tua breve, ma intensa storia a tutela dei colori della nostra città. Grazie Presidente per aver creduto e sognato insieme a noi. Grazie per aver dimostrato che un'impresa sportiva non è solo la gioia di un momento, ma è vita, è appartenenza, è partecipazione di un' intera comunità!".
Salvatore Parisi, Presidente Anffas Onlus Salerno, Vice Presidente Nazionale e Coordinatore Regionale, questa mattina, durante il torneo di calcio a 5 che ha dato ufficialmente il via, nel giorno della festività di San Giovanni, alla celebrazione della XVIII edizione del Memorial nel ricordo di Giovanni Caressa, uomo di sport ed impegnato nel sociale, fondatore dell'Associazione Anffas Salerno Onlus, che dal 1965, da oltre cinquant'anni, si occupa dei diritti delle persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie, ha accolto presso il CDIGiovanni Caressa di Via del Tonnazzo, 83 a Fuorni (Sa una rappresentanza della U.S. Salernitana 1919.
Il premio, attribuito al Presidente Danilo Iervolino, è stato ritirato dal team manager della Salernitana, Sasà Avallone, accompagnato dall'addetto stampa Gianluca Lambiase. A consegnare la targa Ugo Caressa, figlio del fondatore Giovanni Caressa.
A rappresentare i granata anche i ragazzi della "Salernitana for Special", la squadra di calcio composta da atleti con disabilità, nata per volontà de Il Villaggio di Esteban guidato dal Presidente CarloNoviello, in collaborazione con la U.S. Salernitana 1919, che partecipano al campionato della Divisione Calcio Paralimpico della FIGC, appositamente creato per estendere al mondo delle persone con disabilità la passione per il calcio e lo sport.
Ma il clou dell'evento organizzata da Anffas Onlus Salerno, in collaborazione con la Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus. sarà, nella serata di oggi, con il tradizionale evento del Memorial intitolato a "Giovanni Caressa", che rappresenta il 18° anno celebrativo, che si terrà presso il Sunrise Accessible Resort in Via Litoranea 39 - Spineta di Battipaglia (SA).
Alle ore 19.00, con la benedizione dell'evento, sarà celebrata da Fra Gianfranco Pasquariello la S. Messa nel ricordo di Don Giovanni, storico fondatore dell'Anffas Onlus Salerno, al termine della quale, alle ore 20.00 si terrà la proiezione del cortometraggio della Compagnia Teatrale "La Girandola", e subito dopo la cena celebrativa sociale con familiari e collaboratori di Anffas, amici, istituzioni e partners.
All'interno della serata saranno assegnate le targhe ai Premi allo Sport, una targa speciale di riconoscenza da parte di Anffas Onlus Salerno e della Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus.
"Ogni anno una grande emozione. Ogni anno il tempo si ferma e il ricordo governa. Momenti di riflessione, di divertimento, di sport e anche di preghiera.
Il "Memorial Giovanni Caressa" non è soltanto un momento celebrativo, ma di rinnovata gratitudine verso chi volle sdoganare il tabù della disabilità in anni nei quali per tante famiglie di Salerno era un disagio da nascondere e dare una risposta adeguata ai familiari e ai loro cari con disabilità intellettive e relazionali. Quell'impegno e quella eredità culturale sono ancora oggi un punto di riferimento necessario e indimenticabile."
Così Salvatore Parisi, Presidente Anffas Onlus Salerno, vice presidente Nazionale e coordinatore regionale, sempre attivo e fiero di promuovere l'iniziativa, che vede in campo con lui anche Alessandro Parisi, Coordinatore Nazionale della Consulta Giovani di Anffas, nipote di Giovanni Caressa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103417104
di Vincenzo Milite Il Siviglia batte ai rigori la Roma 5-2 e vince la sua settima Europa League. La Roma gioca una buona partita e nel primo tempo chiude in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Dybala. Nel secondo tempo, però, il Siviglia pareggia grazie ad un autorete di Mancini. Il risultato resta...
Di Vincenzo Milite "Avanti Bersagliera Night". Questo è il titolo dell'evento patrocinato dal comune di Salerno e dalla Regione Campania per celebrare la seconda storica salvezza della Salernitana in massima serie. L'appuntamento è per stasera, 1° giugno, in Piazza della Concordia, che dalle 19,30 in...
Di Vincenzo Milite L'ultimo match della stagione della Salernitana è stato affidato all'arbitro Daniele Perenzoni di Rovereto, coadiuvato dagli assistenti Vito Mastrodonato di Molfetta e Nicolò Cipriani di Empoli. Il quarto uomo sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, al Var ci saranno Eugenio Abbattista di...
Il suggestivo scenario di Meta di Sorrento, situato sulla costiera sorrentina, è stato teatro della fase regionale del campionato studentesco di canoa della Campania lunedì 29 maggio. L'Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con la LNI di Sorrento e il Comitato Regionale Campania della FICK,...
Dopo 20 anni di presidenza, Raffaele Trapani lascia la Paganese Calcio. «Dopo tanti sacrifici e lavoro, con annate sportive per me e la città di Pagani colmi di gioie e anche di delusioni in giro per l'Italia calcistica, dove i colori azzurrostellati hanno colorato cieli di stadi prestigiosi, sono qui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.