Tu sei qui: SportSalernitana, tutto cuore e grinta: guadagna un punto contro il Cesena
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 07:26:56
di Vincenzo Milite
Davanti a circa diecimila spettatori, la Salernitana, con grinta, riesce a conquistare un punto contro il Cesena, nonostante abbia giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Fiorillo, con un'uscita sconsiderata, si fa espellere, e in porta va il terzo portiere, Cortiere, di 18 anni, a causa dell'indisponibilità di Sepe. La Salernitana, che era meritatamente in vantaggio, subisce subito il pareggio del Cesena, ma con cuore e determinazione porta a casa un punto.
La cronaca:
Martusciello fa turnover e rivoluziona la difesa. Nel 4-3-3, con Fiorillo in porta, ci sono Ghiglione a destra, Ferrari e Ruggeri centrali, e Jaroszynski a sinistra. A centrocampo giocano Amatucci, Soriano e Maggiore. In attacco c'è Torregrossa con Verde a destra e Tongya a sinistra.
Anche il Cesena di Mignani cambia rispetto alla partita con il Brescia. In porta gioca il secondo portiere, Klinsmann, e in difesa Pieraccini sostituisce Mangraviti. A centrocampo troviamo Ceesay, Mendicino e Celia. In attacco, panchina per il bomber Shpendi; dentro Francesconi e van Hooijdonk.
Come da copione, la Salernitana fin dai primi minuti fa girare molto il pallone, cercando l'imbucata giusta. Al 18' ci prova Amatucci, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Al 20' arriva il vantaggio: Tongya e Ghiglione orchestrano sulla trequarti, la palla arriva a Verde che, di sinistro, lascia partire un tiro deviato da Ciofi, insaccandosi alle spalle di Klinsmann.
Dopo il vantaggio, la Salernitana continua a dominare l'incontro. Al 35', Maggiore riesce a crossare dopo un'azione personale, ma Soriano non riesce a deviare in porta. Subito dopo, su calcio d'angolo, Ferrari sfiora il raddoppio.
Al 36', Tongya subisce un colpo ed è costretto a uscire; al suo posto entra Dalmonte. Proprio Dalmonte, tre minuti dopo il suo ingresso, colpisce la traversa, e la palla finisce in angolo. Sugli sviluppi del corner, il solito Ferrari non riesce a deviare di testa.
Al 42' arriva però l'episodio che cambia la partita, dominata fino a quel momento dai granata: Tavsan parte in contropiede, e Fiorillo esce dai pali per fermarlo, ma in modo falloso. L'arbitro, richiamato dal VAR, espelle il portiere granata. Martusciello è quindi costretto a far entrare il terzo portiere, il diciottenne Cortiere, sostituendo Dalmonte entrato da soli 10 minuti.
Al 48', il Cesena pareggia con un gran tiro a giro di Tavsan, che insacca la palla all'incrocio dei pali. Il primo tempo si chiude sull'1-1.
Secondo tempo:
La ripresa inizia con un cambio per la Salernitana: Martusciello fa uscire Verde per inserire Njoh, passando così alla difesa a 5. Mignani risponde togliendo Francesconi e Ceesay e inserendo l'ex Antonucci e Adamo.
Il Cesena tenta di approfittare dell'uomo in più per vincere la partita, ma la Salernitana si difende bene con i tre centrali: Jaroszynski, Ferrari e Ruggeri. I bianconeri hanno comunque una buona occasione al 25' con Shpendi, ma il suo tiro viene deviato da Maggiore.
Al 27', Martusciello sostituisce Maggiore e Torregrossa con Tello e Simy. Mignani risponde inserendo Berti per Tavsan.
Al 75', la Salernitana ha un'occasione d'oro per vincere, ma Simy, ben servito da Ghiglione, non riesce a insaccare di testa. Al 90', Tello riceve un cartellino giallo e, già diffidato, salterà la prossima partita contro il Cosenza.
L'arbitro Scatenza, dopo 4 minuti di recupero, fischia la fine, interrompendo un'azione d'attacco del Cesena che termina con un gol, ma il fischio era arrivato qualche secondo prima, suscitando le proteste dei calciatori del Cesena. La partita si conclude quindi in parità. La Salernitana, con grinta e carattere, porta a casa un punto prezioso in 10.
Il prossimo impegno dei granata sarà contro il Cosenza, domenica 3 novembre alle ore 15.
Tabellino:
Salernitana-Cesena 1-1
Salernitana (4-3-3): Fiorillo; Ghiglione, Ruggeri, Ferrari, Jaroszynski; Maggiore (27′ st Tello), Amatucci, Soriano; Verde (1′ st Njoh), Torregrossa (28′ st Simy), Tongya (36′ Dalmonte, 44′ Corriere). A disposizione: Gentile, Stojanovic, Bronn, Velthuis, Hrustic, Braaf, Kallon. Allenatore: Martusciello.
Cesena (3-4-2-1): Klinsmann; Ciofi, Pieraccini, Prestia; Ceesay (1′ st Adamo), Bastoni (15′ st Hraiec), Mendicino, Celia; Francesconi (1′ st Antonucci), Tavsan (29′ st Berti); van Hooijdonk (8′ st Shpendi). A disposizione: Pisseri, Siano, Mangraviti, Pitti, Chiarello, Donnarumma, Wade. Allenatore: Mignani.
Arbitro: Scatenza di Avezzano (Mondin/Lombardo). IV uomo: Toro. VAR: Baroni (Paterna)
Diretta: DAZN
Note: Marcatori: 20′ Verde (S), 48′ Tavsan (C); Angoli: 3-3; Ammoniti: Maggiore, Ferrari (S), Francesconi, Ceesay, Bastoni (C); Espulsi: Fiorillo (S); Recupero: 4′ pt, 4′ st. Spettatori: 10.141.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10689103
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...