Tu sei qui: SportSalernitana, il Pisa dell’ex Inzaghi sbanca Salerno: 2-3 il risultato finale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 07:29:33
di Vincenzo Milite
Un pomeriggio surreale all'Arechi. Inizia male a causa di un problema nella sala VAR: la connessione internet non funziona e per questo motivo la gara subisce un ritardo di due ore e mezza. La partita inizia infatti alle 17:30 invece che alle 15:00, costringendo i 15.000 presenti allo stadio a restare sotto il sole. Tuttavia, il prosieguo è ancora peggiore per la Salernitana, che, nonostante una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo, in cui spreca moltissime occasioni, è costretta a inchinarsi al Pisa. Nella ripresa, la Salernitana si perde, anche a causa delle scelte sbagliate dell'allenatore Martusciello, che si consegna alla squadra toscana, subendo così la prima sconfitta casalinga della stagione.
L'ex Pippo Inzaghi ringrazia e, con i tre punti conquistati, il Pisa si trova in testa alla classifica di Serie B.
La cronaca:
Martusciello non abbandona il suo 4-3-3, ma cambia qualche interprete grazie all'abbondanza di scelte a disposizione. In difesa, a destra c'è Stojanovic, al centro Ferrari con Bronn e a sinistra Njoh. A centrocampo esordiscono Hrustic e Amatucci, affiancati da Tello. In attacco, a sorpresa, c'è il giovane polacco Wlodarczyk, affiancato da Verde e Tongya.
Il Pisa di Inzaghi risponde con un 3-4-2-1 molto chiuso, con Bonfanti unica punta e alle sue spalle Moreo e Tramoni.
L'inizio è shock per i granata: dopo soli due minuti, Bonfanti, complice la solita amnesia difensiva, porta subito in vantaggio il Pisa. La Salernitana tenta una reazione confusa, ma il Pisa, ben organizzato in difesa, riesce a mantenere la calma. Al 12', Beruatto sfiora il raddoppio con un contropiede, ma Sepe riesce a parare.
Finalmente, la Salernitana si scuote e sfiora il gol con Verde, che, in acrobazia, impegna seriamente il portiere toscano Semper. I granata non demordono e al 15' trovano il pareggio con una bella azione manovrata: Tello inizia l'azione, Tongya rifinisce servendo in area Wlodarczyk, che difende magistralmente la palla e la restituisce a Tongya, il quale segna alla sinistra del portiere toscano.
Una volta trovato il pareggio, la Salernitana diventa padrona del campo, soprattutto sull'out sinistro, dove le incursioni di Njoh e, in particolare, di Tongya mettono in crisi la difesa del Pisa. Tuttavia, nonostante le numerose occasioni di Tello, Tongya, Verde e Amatucci, la palla non entra. E, come spesso accade, chi spreca troppo viene punito.
Nei minuti di recupero del primo tempo, il Pisa riparte in contropiede con Beruatto, e Verde, nel tentativo di difendere, commette fallo. L'arbitro, inizialmente lascia correre, viene poi richiamato dal VAR e, dopo una revisione, decreta il rigore. Bonfanti dal dischetto non sbaglia, riportando il Pisa in vantaggio. Si chiude così il primo tempo con il Pisa avanti 2-1.
Il secondo tempo inizia subito con dei cambi: Martusciello manda in campo Torregrossa per Wlodarczyk e Braaf per Hrustic, mentre Inzaghi toglie Giovanni Bonfanti, già ammonito, inserendo Calabresi. La prima occasione della ripresa è per il Pisa, con Nicola Bonfanti,che impegna ancora Sepe.
Al 50', Inzaghi sostituisce Abildgaard, ammonito, con Piccinini, mentre Martusciello inserisce Maggiore al posto di Tello. La Salernitana cerca il pareggio, ma la sua azione è confusa e non riesce a sfondare la difesa toscana.
Al 62', invece, è il Pisa a trovare il tris: Tramoni, dopo una fuga in contropiede, segna con un gran tiro a giro che si infila sotto l'incrocio, dove Sepe non può arrivare.
Sul doppio vantaggio, Inzaghi si chiude in difesa inserendo Hojholt e Angori per Touré e Beruatto. Martusciello, alla ricerca del recupero, fa entrare Simy al posto di Verde. La Salernitana cerca di scardinare la difesa del Pisa con il possesso palla, ma i toscani, in vantaggio di due reti, si rintanano in difesa.
Al 77', Martusciello fa esordire anche Dalmonte al posto di Tongya, che, spostato nel centrocampo, non era più riuscito a rendersi pericoloso. La Salernitana riesce a creare un'unica occasione al 94', quando Simy conquista un rigore che realizza, fissando il risultato sul 2-3.
Arriva così la prima sconfitta interna per la Salernitana, anche a causa delle scelte sfortunate del tecnico Martusciello, che, nel tentativo di raggiungere il pari, ha finito per confondere ulteriormente la squadra, spostando i giocatori fuori posizione. La prossima settimana, la Salernitana sarà impegnata a Reggio Emilia contro la Reggiana, il 21 settembre alle ore 15:00.
Il tabellino:
Salernitana-Pisa 2-3
Salernitana (4-3-3): Sepe; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Tello (8' st Maggiore), Amatucci, Hrustic (1'st Braaf); Verde (19' st Simy), Wlodarczyk (1' st Torregrossa), Tongya (33' st Dalmonte). A disp: Corriere, Fiorillo, Ghiglione, Jaroszynski, Ruggeri, Velthuis, Sfait. All: G. Martusciello
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti G. (1'st Calabresi); Touré (18' st Hojholt), Marin (33' st Rus), Abildgaard (5' st Piccinini), Beruatto (18' st Angori); Moreo, Tramoni; Bonfanti N. A disp: Nicolas, Mlakar, Loria, Rasmussen, Arena, Lind, Leoncini, Jevsenak. All: F.Inzaghi.
MARCATORI: 2' N. Bonfanti (P), 15' Tongya (S), 45'+4' pt N. Bonfanti rig. (P), 62' Tramoni (P), 95' Simy rig. (S).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10638104
di Vincenzo Milite - La Salernitana rinasce nel campionato di Serie B. Sospinti da 13.000 cuori sugli spalti, i granata strappano una vittoria all'ultimo respiro, conquistando tre punti fondamentali che li sollevano dall'ultimo posto in classifica. La strada verso la salvezza resta lunga e insidiosa,...
Di Vincenzo Milite La Salernitana di mister Breda, questo pomeriggio, è chiamata a disputare una vera e propria finale contro la Reggiana per conquistare assolutamente i tre punti. Per questo ha convocato i suoi tifosi a riempire l'Arechi e ricevere quella spinta in più. Mister Breda, questa settimana,...
Lo Sport Club '85 Tramonti si prepara a una partita cruciale per il proprio cammino in campionato. Domani, sabato 18 gennaio 2025, al campo sportivo "Franco Amato" di Pietre, la squadra di Mister Coccorullo affronterà gli avellinesi del Montoro in un match dal peso specifico notevole. Fischio d'inizio...
Dopo il pareggio ottenuto nella scorsa settimana contro la Nocerina, il Costa d'Amalfi F.C. è chiamato a una prova di carattere nella prossima sfida di campionato. Domenica 19 gennaio, alle ore 14:30, la squadra della Costiera affronterà la Palmese sul campo neutro dello stadio "P. Novi" di Angri, una...
Se il nome del neo primatista italiano di maratona, l’azzurro Yohanes Chiappinelli (CS Carabinieri Sez. Atl.), non fosse bastato, Napoli Running cala un altro asso sulla linea di partenza della Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio 2025. Dopo aver eguagliato il primato nazionale di mezza...