Tu sei qui: SportSalernitana-Brescia finisce 0-0 tra gli sbadigli del poco pubblico presente
Inserito da (Admin), sabato 21 dicembre 2024 07:22:35
di Vincenzo Milite -
La Salernitana non riesce a superare lo 0-0 all'Arechi contro un Brescia che si è limitato a difendersi. Questo pareggio complica ulteriormente la classifica per i padroni di casa, che mostrano diverse criticità, soprattutto in attacco, dove anche oggi gli attaccanti non sono riusciti a sfruttare le rare occasioni create. Con solo due partite al termine prima dell'apertura del mercato di gennaio, la Salernitana dovrà essere molto attiva per cercare di evitare un'altra retrocessione.
La cronaca: Colantuono è costretto a cambiare la difesa all'ultimo momento per via del forfait di Bronn e schiera Ruggeri e Velthuis, insieme a Ferrari. Anche a centrocampo ci sono problemi: Maggiore accusa un dolore alla schiena, e Colantuono è costretto a inserire subito Tongya a fianco di Amatucci e Soriano. Sugli esterni ci sono Ghiglione e Stojanovic. In attacco c'è Simy con Braaf. Colantuono cambia anche il modulo; i granata si schierano con il 3-5-2. Anche il Brescia di mister Bisoli gioca con il 3-5-2, in attacco la coppia Moncini-Borrelli ha il compito di fare male alla difesa granata. Le due squadre iniziano con un ritmo basso, quasi impaurite; così i primi minuti del primo tempo passano senza azioni di rilievo, da segnalare solo qualche tiro dalla distanza. La prima palla gol arriva al minuto 26 ed è della Salernitana: Simy fa da sponda per l'accorrente Ghiglione che calcia, ma la sua diagonale esce di pochissimo. I granata si rianimano e sfiorano il gol subito dopo, al 31', con Braaf che, servito da Soriano, si crea lo spazio per un tiro dopo una bella azione personale. Il portiere del Brescia però è attento e devia in corner. Al 37' sale in cattedra Amatucci, che in due occasioni sfiora la marcatura; il portiere delle rondinelle risponde presente in entrambe le occasioni con due belle parate, mantenendo la porta inviolata. Occasione al 42' per il Brescia con Dickmann che di testa manda di poco a lato. Finisce così il primo tempo senza altri sussulti. La ripresa inizia subito con un'occasione al 54' per il Brescia: ci prova Dickmann dal limite dell'area, Sepe riesce a parare. Bisoli al 55' decide di cambiare qualcosa: dentro Bianchi per Moncini e Besaggio per Verreth. Al 60' ci prova Braaf con un gran tiro; il portiere del Brescia para ancora. Al 65' mister Colantuono effettua 2 cambi: sostituzione di Hrustic e Jaroszynski al posto di Tongya e Stojanovic. Poi, poco dopo, entra anche Kallon al posto di Braaf. La gara scivola via senza sussulti né da una parte né dall'altra; sul finale Colantuono decide di dare una chance al giovane Fusco, che entra al posto di Simy. L'arbitro Bonacina di Bergamo concede 3 minuti di recupero, dove diventano protagoniste le panchine; infatti, arrivano due cartellini rossi, uno per mister Bisoli e l'altro per il team manager granata, Avallone. Finisce così la partita: non si è visto un bel gioco né da una parte né dall'altra, ha prevalso tra le due squadre la paura di perdere. La Salernitana esce ancora una volta tra i fischi dei pochi presenti all'Arechi, e con una classifica, nonostante il punto, sempre più pericolosa. Il prossimo incontro la Salernitana lo disputerà giovedì 26 dicembre in trasferta contro il Frosinone.
Il tabellino: Salernitana-Brescia 0-0
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Velthuis; Ghiglione (37' st Gentile), Soriano, Amatucci, Tongya (20' st Hrustic), Stojanovic (20' st Jaroszynski); Braaf (27' st Kallon), Simy (38' st Fusco). A disp: Corriere, Fiorillo, Njoh, Dalmonte, Di Vico, Sfait, Wlodarczyk. All: Colantuono. BRESCIA (3-5-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Adorni; Dickmann, Bisoli, Verreth (10' st Besaggio), Galazzi (41' st Bjarnason), Corrado (41' st Calvani); Moncini (10' st Bianchi), Borrelli (27' st Olzer). A disp: Andrenacci, Muca, Paghera, Bertagnoli, Nuamah. All: Bisoli.
Arbitro: Bonacina di Bergamo (Di Monte/Massara). IV uomo: Di Francesco. VAR: Gariglio (Pagnotta).
AMMONITI: Bianchi (B), Ruggeri (S). ESPULSI: Bisoli (B) e Avallone (S) dalla panchina. NOTE: Angoli: 7-3. Recupero: 1' pt, 3' st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319107
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...