Tu sei qui: SportSalernitana-Bologna finisce in pareggio: i granata conquistano un punto prezioso
Inserito da (Admin), domenica 19 marzo 2023 11:28:51
di Vincenzo Milite
La Salernitana ha pareggiato con il Bologna dopo essere stata in vantaggio due volte, ma il punto conquistato contro gli emiliani lascia ben sperare per il futuro.
Tutti si aspettavano una partita difficile contro il Bologna e così è stato. Sousa ha confermato la squadra che ha pareggiato a Milano. Il Bologna ha subito attaccato, ma la Salernitana ha risposto prontamente e dopo pochi minuti ha segnato il primo gol su calcio d'angolo. Mazzocchi ha toccato per Candreva, che ha passato a Pirola, che di testa ha messo il pallone in rete.
La Salernitana ha continuato ad attaccare e ha avuto diverse occasioni per raddoppiare, ma senza successo. Poi Ferguson ha pareggiato per il Bologna. La partita è stata molto combattuta, soprattutto a centrocampo, e si è arrivati al riposo sul punteggio di 1-1.
Nel secondo tempo, Sousa ha fatto entrare Piatek e Vilhena al posto di Kastanos e Bohinen. La Salernitana e il Bologna hanno continuato a darsi battaglia, ma al 18' Vilhena ha segnato un gol su una bella ripartenza. La Salernitana ha avuto ancora diverse occasioni per segnare, ma alla fine il Bologna ha pareggiato con Lykogiannis su calcio d'angolo.
La Salernitana ha cercato di vincere la partita nei minuti finali, ma senza successo. Alla fine la partita è finita 2-2, un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Il punto conquistato dalla Salernitana porta a quattro la striscia utile di partite.
Il peggiore in campo è stato l'arbitro Pairetto, non sempre impeccabile. Dopo la sosta per le Nazionali, la Salernitana giocherà contro lo Spezia il 2 aprile in Liguria, una diretta concorrente per la retrocessione.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber (42′ st Fazio), Pirola; Mazzocchi (23′ Sambia), Coulibaly, Bohinen (11′ st Vilhena), Bradaric; Kastanos (11′ st Piatek), Candreva (43′ st Botheim); Dia. A disp: Sepe, Fiorillo, Bronn, Lovato, Troost-Ekong, Maggiore, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Bonazzoli, Valencia. All: Sousa.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso (21′ pt Lykogiannis); Schouten, Moro; Aebischer (20′ st Orsolini), Ferguson, Kyriakopoulos (36′ st Soriano); Barrow (20′ st Arnautovic, 36′ st Sansone). A disp: Bardi, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Sosa, Pyyhtia, Medel, Zirkzee. All: T. Motta.
Arbitro: Pairetto di Nichelino (Di Iorio/Rossi) IV uomo: Cosso. VAR: Valeri (Piccinini)
Marcatori: Pirola al 7′ pt (S), Ferguson al 12′ pt (B), Dia al 19′ st (S), Lykogiannis al 29′ st (B). Ammonito: Orsolini (B). Angoli: 5-4. Recupero: 2′ pt, 3′ st.
Foto: US Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103813102
di Vincenzo Milite A 90 minuti dalla fine del campionato, la Salernitana ha ancora la possibilità di salvarsi, ma non dipende solo da lei. La prima condizione imprescindibile è che la squadra vinca in trasferta contro il Cittadella per raggiungere quota 42 punti, sperando al contempo che Brescia, Sampdoria...
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...