Tu sei qui: SportSalernitana a Rivisondoli fa il pieno di tifosi
Inserito da (Admin), sabato 15 luglio 2023 23:19:02
di Vincenzo Milite
Nel settimo giorno di ritiro in Abruzzo, la Salernitana ha fatto il pieno di tifosi. Nel primo fine settimana, molti salernitani si sono recati a Rivisondoli, portando al tutto esaurito. Numerose famiglie con i loro bambini hanno abbracciato i loro beniamini, approfittando del "villaggio granata", dove hanno avuto l'opportunità di incontrare i calciatori e ottenere autografi.
Il vero protagonista di questi primi sette giorni è stato Paulo Sousa. Il Mister, infatti, non solo guida gli allenamenti con la solita attenzione ai dettagli, ma coinvolge anche il pubblico, parlando cordialmente con loro. Ha persino chiamato sul campo tutti i bambini presenti, organizzando una partitella con loro. I giovani tifosi granata hanno avuto la possibilità di stare accanto al mister per mezz'ora, un'esperienza che sicuramente non dimenticheranno.
Per quanto riguarda gli allenamenti, tutto procede per il meglio. La squadra sta lavorando con il modulo dello scorso campionato, il 3-4-2-1, ma il mister sta anche provando occasionalmente una difesa a quattro. Bonazzoli e Sepe continuano ad allenarsi da soli e sono in procinto di lasciare il gruppo dei granata, soprattutto Bonazzoli, che piace molto al Verona. Si sta discutendo per ottenere una contropartita tecnica: alla Salernitana piace Hongla, un centrocampista robusto, ma gli scaligeri offrono Tameze. Le trattative sono ancora in corso.
Per quanto riguarda gli arrivi, si aspettano i primi colpi del direttore sportivo De Sanctis. La Salernitana ha bisogno di due centrocampisti e due attaccanti, sperando che Boulaye Dia rimanga con i granata.
La prossima settimana i granata giocheranno la loro prima amichevole, mercoledì 19 alle ore 17, presso lo stadio comunale di Rivisondoli, contro il Delfino Curi Pescara, una squadra dilettantistica. Successivamente, domenica 23 alle 17:00, affronterà il Picerno, che milita in Serie C.
La prossima settimana segnerà l'ingresso nel vivo del ritiro con i primi test sul campo, nella speranza che anche il mercato si animi e regali alcuni rinforzi.
Foto: US Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108918100
di Vincenzo Milite - Ieri, sabato 10 maggio, la squadra dell’Intercostiera, impegnata nel campionato provinciale CSI di Salerno, ha ottenuto solo un pareggio in trasferta contro il Mercato San Severino, con il punteggio finale di 1-1. A siglare la rete per la squadra costiera è stato Pappadà. Nel frattempo,...
di Vincenzo Milite A 90 minuti dalla fine del campionato, la Salernitana ha ancora la possibilità di salvarsi, ma non dipende solo da lei. La prima condizione imprescindibile è che la squadra vinca in trasferta contro il Cittadella per raggiungere quota 42 punti, sperando al contempo che Brescia, Sampdoria...
Di Vincenzo Milite Doveva essere la partita della vita per i granata, ma così non è stato. Hanno giocato malissimo, forse la loro peggiore prestazione della stagione, concedendo la vittoria alla Sampdoria, che ha portato a casa il risultato con il minimo sforzo. Ora la Salernitana dovrà vincere contro...
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...