Tu sei qui: SportSalernitana: a Cremona buon pari, difesa blindata ma attacco a secco
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 18:34:13
di Donato Di Martino
Si chiude senza reti il confronto tra Cremonese e Salernitana. I grigiorossi hanno esercitato una costante supremazia territoriale e hanno premuto a lungo in attacco, ma non sono mai riusciti a superare l'attenta difesa dei granata. Granata che reclamano però un rigore parso evidentissimo su Djuric al 90'. Le due squadre cercano di darsi da fare sin dai primi minuti e al 9' una insidiosa sventola di Mogos chiama Micai ad un intervento non facile. Le difese giocano con grande attenzione e la prima, vera palla-gol giunge al 19', con un bello stacco di testa di Paulinho che sfrutta una punizione di Perrulli, ma la palla si perde di poco sul fondo con Micai ormai fuori causa. Con il passare dei minuti aumenta la pressione dei grigiorossi che insistono in avanti, ma non riescono ad andare al di là di una nutrita collezione di tiri dalla bandierina. Al 32' provano la conclusione i granata, ma il tiro di Odjer viene deviato in angolo. Sul fronte opposto Paulinho cerca di rendersi pericoloso in un paio di circostanze, ma non trova il varco giusto, cosa che quasi riesce a fare nell'area cremonese Vuletich, che per poco non approfitta di un'incomprensione tra Claiton e Radunovic. Gli ultimi spunti del primo tempo sono ancora di marca locale, ma Paulinho prima e Castrovilli poi non riescono a sbloccare il risultato.
Nella ripresa la formazione di mister Mandorlini riparte molto decisa e dopo soli 5' Micai deve superarsi per rintuzzare un colpo di testa di Paulinho che sembrava destinato in fondo alla rete. E' ancora la Cremonese a fare gioco, ma nonostante una pressione costante non riesce a raccogliere i frutti degli sforzi profusi. La Salernitana, che al 14' manda al tiro molto pericolosamente Castiglia, punta su un'attenta copertura, una difesa sempre più chiusa che la compagine grigiorossa non riesce a scardinare. Dopo un doppio tentativo di Castrovilli e Mogos, con Micai che si dimostra sempre pronto, il finale vede diminuire il forcing dei padroni di casa.
Al 90' sgroppata di Akpa-Akprò, non ci arriva Bocalon, la palla arriva in zona Djuric che, ostacolato fallosamente da Kresic non riesce ad arrivare sul pallone. Fallo parso netto a tutti meno che a Guccini. All'ultimo dei 4' di recupero i grigiorossi riescono a costruire una nuova, ghiotta opportunità, ma Carretta manda alto da posizione più che favorevole quello che avrebbe potuto essere il pallone della vittoria. Azione però viziata anch'essa da netto fallo si Schiavi non ravvisato. La gara si chiude così con un pareggio che soddisfa i granata, come conclude Di Tacchio ma con un pizzico di delusione per le decisioni arbitrali apparse veramente a senso unico.
CREMONESE-SALERNITANA 0-0
Cremonese (4-3-3): Radunovic; Mogos, Terranova, Claiton, Renzetti (34' st Migliore); Arini, Greco, Croce; Castrovilli(45' st Kresic), Paulinho, Perrulli (27' st Carretta 6). A disposizione: Ravaglia; Volpe; Brighenti; Marconi; Castagnetti; Strefezza; Del Fabro; Emmers; Boultam. All: Andrea Mandorlini
Salernitana (3-5-2): Micai; Mantovani, Schiavi, Gigliotti; Casasola, Odjer (6' st Akpa Akpro), Di Tacchio, Castiglia, Vitale; Jallow (43' st Bocalon), Vuletich (22' st Djuric). A disposizione: Vannucchi; Pucino; Anderson; Bellomo; Palumbo; Migliorini; Orlando; Perticone; Mazzarani. All: Stefano Colantuono
Arbitro: Fancesco Guccini di Albano Laziale.
Note. Ammoniti: Odier; Di Tacchio; Gigliotti . Espulso: 49' st Schiavi. Angoli: 9-2- Recupero: 1' e 4'. Spettatori: 7.700 di cui circa 1000 di fede granata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101711109
Ha fatto tappa a Vietri sul Mare il progetto "Camminare Insieme" della Federazione Italiana Pallacanestro- Minibasket. Un onore ed un privilegio per il giovanissimo sodalizio vietrese del presidente Anna Cuffaro, la presenza di Maurizio Cremonini - responsabile nazionale Minibasket Italia che con l'assistente...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...