Tu sei qui: SportSalernitana, a Cesena punto prezioso. Col Trapani a caccia della prima vittoria
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 13:05:20
di Donato Di Martino
Finisce senza gol l'anticipo della quinta giornata di Serie B tra Cesena e Salernitana.
I padroni di casa, schierati col solito 433 da Drago partono meglio, creando pericoli alla porta di Terracciano con Di Roberto e sopratutto Djuric, incontenibile sulle palle alte che nel corso del primo tempo ha un paio di occasioni per sbloccare il match. Bernardini e Schiavi fanno fatica col gigante bosniaco, fulcro del gioco cesenate e mai quasi mai contrastato con successo dai centrali granata che, paradossalmente giocano anche una discreta partita.
Il 3-5-2 camuffato di mister Sannino offre ottime risposte sulla tenuta difensiva della squadra. Bene Ronaldo per 50 minuti, bene Improta soprattutto in fase di spinta, malissimo Joao Silva, non pervenuto in Romagna.
La musica non cambia nelle ripresa, ma il Cesena spreca ancora, con Garritano che manda clamorosamente sopra la traversa il possibile pallone del vantaggio e con Di Roberto poi.
Sannino prova a scuotere la Salernitana con qualche cambio, ma il pallino del gioco rimane in mano al Cesena che nel finale tenta invano gli ultimi assalti alla porta di Terracciano.
Alla fine finisce in parità ed è un risultato che fa felice soltanto la Salernitana e Sannino. I granata rimangono a secco di vittorie ma portano via un punto d'oro, il Cesena fallisce invece un'ottima occasione per tornare al successo davanti ai propri beniamini.
Cesena - Salernitana 0 - 0
Cesena: Agazzi, Perticone, Cinelli, Garritano, Schiavone (39′ st Panico), Balzano, Djuric, Kone (33′ st Cascione), Ligi, Renzetti, Di Roberto. All.: M. Drago.
A disposizione: Agliardi, Filippini, Gasperi, Severini, Rigione, Falasco, Capelli.
Salernitana: Terracciano, Vitale, Bernardini, Ronaldo (30′ st Odjer), Schiavi, João Silva, Busellato, Rosina, Della Rocca, Improta (36′ st Zito), Perico (13′ st Tuia). All.: G. Sannino.
A disposizione: Iliadis, Coda, Donnarumma, Mantovani, Caccavallo, Laverone.
Arbitro: Marco Serra di Torino.
Assistenti: Giovanni Baccini (sez. Conegliano) - Gianluca Sechi (sez. Sassari).
IV uomo: Alessandro Pietropaolo (sez. Modena).
Ammoniti: Cinelli (C), Busellato, Tuia (S).
Angoli: 10 - 3
Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104916105
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Di Vincenzo Milite La Salernitana non può permettersi errori nella sfida contro la Sampdoria; per i granata, questa partita vale un'intera stagione. Un pareggio, ma ancor di più una vittoria, significherebbe mettere una seria ipoteca sulla salvezza, consentendo di affrontare l'ultima gara contro il Cittadella...
Con il Campionato del Mediterraneo ORC, prende ufficialmente il via oggi la Tre Golfi Sailing Week 2025, il primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner tecnici e istituzionali,...
Napoli si prepara a un'altra serata di passione allo stadio Diego Armando Maradona. Domenica 11 maggio, alle 20:45, va in scena Napoli-Genoa, gara valida per la trentaseiesima giornata di Serie A, che potrebbe risultare decisiva nella corsa scudetto. Per l'occasione, Trenitalia Regionale, in accordo...
Di Vincenzo Milite La squadra di Pasquale Marino è arrivata alla resa dei conti: venerdì 9 maggio dovrà affrontare una partita cruciale nel catino blucerchiato, per cercare di salvare la categoria. Quella contro la Sampdoria potrebbe rappresentare, in caso di vittoria, una svolta fondamentale per il...